Attualità

Ok alla messa in sicurezza della Sp15. Intervento per circa 214mila euro

Cerretani: chiesti altri 70 milioni alla Regione per le strade

Luisa Monaco

10 Maggio 2017

Cerretani: chiesti altri 70 milioni alla Regione per le strade

POLLICA. La Provincia di Salerno ha pubblicato il Bando di gara per “Lavori urgenti di messa in sicurezza, ripristino e consolidamento a seguito di dissesti e movimenti franosi sulla s.p. 15 tra Pollica e Acciaroli – interventi urgenti di protezione civile”.

Le opere erano richieste ormai da tempo e avranno un costo di circa 214mila euro.

«A seguito del nuovo insediamento presso Palazzo S. Agostino, è stato dato impulso agli uffici competenti di pubblicare, in tempi celeri, i bandi di gara per gli interventi di manutenzione di quelle arterie che sono state destinatarie dei decreti di finanziamento da parte della Regione Campania», ha detto il vicepresidente della Provincia Luca Cerretani.

«Si tratta – precisa – di decine di decreti, di questi ne sono stati pubblicati tre, per interventi nel territorio di Pollica- Acciaroli (SP. 15 e SP. 48) e in quello di Castelnuovo di Conza (SR. ex SS. 91); presto verranno pubblicati altri due bandi, dedicati ai comuni di Palomonte e Montano Antilia. E nel giro di qualche giorno ne seguiranno di ulteriori, fino a completare l’intero pacchetto di strade, già finanziate. Abbiamo già inoltrato alla Regione Campania – spiega Cerretani – una ulteriore richiesta di finanziamento, pari a 70 milioni di euro, per quelle strade non previste negli interventi. Per queste abbiamo già provveduto anche ad operare le relative attività di progettazione».

«Al fine di rendere maggiormente agevole e rapida l’operazione – sottolinea  – si sta pensando di sospendere il lavoro della Stazione unica appaltante verso l’esterno, per dedicarsi ai soli interventi della Provincia. Questo anche in considerazione dei tagli al personale a servizio delle Province, notevolmente ridotto rispetto al passato». «In ogni caso – conclude – l’attenzione alle istanze provenienti dai territori è sempre alta, gli interventi saranno appaltati nel tempo strettamente necessario».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home