Attualità

Ditta annuncia sospensione trasporto pubblico, comune si rivolge a Regione e Provincia

Ecco la decisione del comune di Torraca

Bruno Marinelli

10 Maggio 2017

Pullman

Ecco la decisione del comune di Torraca

TORRACA. Lo scorso 31 marzo la ditta ”Autolinee Lamanna” a causa della mancata previsione della copertura economica e finanziaria per l’anno 2017 ha annunciato, tramite il proprio legale, la sospensione dell’offerta per ciò che concerne il trasporto collettivo nelle aree a domanda debole. Di queste fa parte anche il comune di Torraca, retto da Francesco Bianco. La giunta comunale del paese del Golfo di Policastro ha quindi deciso di manifestare le proprie perplessità per il problema, chiedendo alle due istituzioni, Regione Campania e Provincia di Salerno di predisporre tutti gli atti per scongiurare ciò che può rappresentare un disagio notevole nei confronti della cittadinanza. Il sindaco si è detto perplesso per le possibili ripercussioni riguardanti i disagi verso gli abitanti, ai turisti che scelgono il territorio ed agli utenti in generale che se sommate ai problemi del traffico veicolare specie durante l’estate e alla difficoltà di spostamento delle persone anziane, con la sospensione del servizio, possono innescare un meccanismo di difficoltà sociale rilevante.

Bianco parlando anche del tema della salvaguardia dei posti di lavoro, ha annunciato un vertice tra i comuni coinvolti dalla sospensione di servizio e la ditta Lamanna. La decisione di quest’ultima infatti non riguarda unicamente Torraca, ma coinvolge anche i comuni di Sapri, Ispani, Vibonati, Santa Marina, Morigerati, Casaletto Spartano, Tortorella, San Giovanni a Piro, Caselle in Pittari e Sanza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Torna alla home