Alburni

Sette colpi in tre sere: è allarme furti

Scatta l'allarme nell'area Calore - Alburni

Katiuscia Stio

4 Maggio 2017

Scatta l’allarme nell’area Calore – Alburni

ROSCIGNO. 7 furti in sole 3 sere. Ritorna l’emergenza furti nel territorio Calore Alburni.
Nelle sere scorse la banda dei soliti ignoti ha messo a segno atti predatori in aziende agricole e zootecniche tra Roscigno e Corleto Monforte. Gli imprenditori hanno subito danni per circa 7/10mila euro ciascuno.

Lo scorso venerdì, in località Prasta di Corleto, i ladri si sono introdotti in tre aziende portando via numerosi attrezzi agricoli, gruppi elettrogeni, benzina, capi di bestiame. Domenica sera, sempre nel territorio corletano, in località Vadora, atti predatori in altre due aziende. Gli ultimi furti risalgono alla notte tra martedì e mercoledì, nel territorio di Roscigno, in località Sant’Andrea ed in località Pruno, in un’azienda zootecnica e in un laboratorio lavorazione marmi. Se non fosse stata per la poca praticità in materia tecnologica, i ladri, oltre agli attrezzi agricoli, avrebbero portato via un camion Iveco 80E22 e caricato i capi di bestiame che sono stati ritrovati, il mattino seguente, incustoditi e vaganti sulla provinciale. Tempo addietro nel territorio a sud degli Alburni si era pensato ad un progetto di sicurezza pubblica attraverso cui chiedere al Comitato provinciale per la sicurezza della Prefettura una presenza più attiva sul territorio. Di quel progetto non si è fatto nulla.

Intanto, dopo i numerosi furti tra Felitto, Valle dell’Angelo, Piaggine, Laurino, Castel San Lorenzo,Campora, Magliano Vetere,Sacco e Monteforte, l’Unione dei Comuni “Alto Calore”, nei primi giorni di aprile, inoltra una richiesta per incontrare il prefetto di Salerno al fine di discutere dell’emergenza furti nel territorio, sicurezza, . «Il susseguirsi dei furti ha una ricaduta sulle comunità interessate in quanto influenza negativamente la percezione di sicurezza e genera un allarme sociale che influisce sulla qualità della vita- dichiarava Maurizio Caronna, presidente Unione dei Comuni- auspichiamo un incontro istituzionale per discutere della situazione ed individuare una serie di misure di prevenzione e di repressione degli stessi, rassicurare la comunità civile al fine di rafforzare la percezione del senso di sicurezza individuale».
Ad oggi non ha ricevuto risposta. La serie di fenomeni di criminalità predatoria continua in modo ripetuto ed incontrastato. I cittadini si auto tutelano con ronde notturne.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sant’Angelo a Fasanella: “poeta misterioso” anima il centro storico con i versi di Franco Arminio

Le poesie parlano di appartenenza, paesaggi, silenzi e tradizioni, elementi che sembrano nati proprio per il contesto del borgo

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Torna alla home