• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Sette colpi in tre sere: è allarme furti

Scatta l'allarme nell'area Calore - Alburni

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 4 Maggio 2017
Condividi

Scatta l’allarme nell’area Calore – Alburni

ROSCIGNO. 7 furti in sole 3 sere. Ritorna l’emergenza furti nel territorio Calore Alburni.
Nelle sere scorse la banda dei soliti ignoti ha messo a segno atti predatori in aziende agricole e zootecniche tra Roscigno e Corleto Monforte. Gli imprenditori hanno subito danni per circa 7/10mila euro ciascuno.

Lo scorso venerdì, in località Prasta di Corleto, i ladri si sono introdotti in tre aziende portando via numerosi attrezzi agricoli, gruppi elettrogeni, benzina, capi di bestiame. Domenica sera, sempre nel territorio corletano, in località Vadora, atti predatori in altre due aziende. Gli ultimi furti risalgono alla notte tra martedì e mercoledì, nel territorio di Roscigno, in località Sant’Andrea ed in località Pruno, in un’azienda zootecnica e in un laboratorio lavorazione marmi. Se non fosse stata per la poca praticità in materia tecnologica, i ladri, oltre agli attrezzi agricoli, avrebbero portato via un camion Iveco 80E22 e caricato i capi di bestiame che sono stati ritrovati, il mattino seguente, incustoditi e vaganti sulla provinciale. Tempo addietro nel territorio a sud degli Alburni si era pensato ad un progetto di sicurezza pubblica attraverso cui chiedere al Comitato provinciale per la sicurezza della Prefettura una presenza più attiva sul territorio. Di quel progetto non si è fatto nulla.

Intanto, dopo i numerosi furti tra Felitto, Valle dell’Angelo, Piaggine, Laurino, Castel San Lorenzo,Campora, Magliano Vetere,Sacco e Monteforte, l’Unione dei Comuni “Alto Calore”, nei primi giorni di aprile, inoltra una richiesta per incontrare il prefetto di Salerno al fine di discutere dell’emergenza furti nel territorio, sicurezza, . «Il susseguirsi dei furti ha una ricaduta sulle comunità interessate in quanto influenza negativamente la percezione di sicurezza e genera un allarme sociale che influisce sulla qualità della vita- dichiarava Maurizio Caronna, presidente Unione dei Comuni- auspichiamo un incontro istituzionale per discutere della situazione ed individuare una serie di misure di prevenzione e di repressione degli stessi, rassicurare la comunità civile al fine di rafforzare la percezione del senso di sicurezza individuale».
Ad oggi non ha ricevuto risposta. La serie di fenomeni di criminalità predatoria continua in modo ripetuto ed incontrastato. I cittadini si auto tutelano con ronde notturne.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburniattualitàcalorecamporacastel san lorenzofelittolaurinomagliano veterepiagginevalle dell'angelo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 17 novembre: Toro, sul lavoro è il momento di pianificare con cura i progetti. Scorpione, la passione guida la vostra giornata

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Vallo: aggressione al sindaco Sansone durante Gelbison–Messina, la maggioranza esprime solidarietà

La maggioranza consiliare esprime “profonda solidarietà” al sindaco Sansone, condannando con fermezza…

Prima categoria, settima giornata: il punto sul girone H

Prima vittoria stagionale per il Sapri Soccer School Cilento che ha battuto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.