Eventi

Buccino: il primo maggio biglietto ad 1 euro per l’accesso al museo

Ecco i dettagli

Comunicato Stampa

30 Aprile 2017

Ecco i dettagli

In occasione del primo maggio prossimo il Museo di Buccino darà la possibilità a tutti di entrare in visita al costo speciale di un euro, con apertura dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19. Inoltre ai turisti che esibiranno il ticket museale presso le attività ristoratrici e albergatrici aderenti all’iniziativa sarà riconosciuto uno sconto immediato del 10% sulla spesa sostenuta Non nuovi a questo tipo di promozione, al polo museale buccinese, gestito dalla Proloco presieduta da Marcello Nardiello, si attendono tanti visitatori, ma tante sono anche le prenotazioni già arrivate.

Una visita che, per coloro che ancora non conoscono la zona potrà rivelarsi una esperienza esaltante. La cucina straordinaria si abbina alle bellezze locali come il centro storico e i reperti conservati nel museo intitolato a Marcello Gigante. Alla promozione è dovuta in buona parte l’affluenza crescente, che nel 2016, nonostante una chiusura di sei mesi dovuta a lavori che sono stati realizzati per sistemare il Museo, ha fatto registrare numeri record. Di recente i ragazzi dell’Istituto sono diventati per un giorno “ambasciatori volceiani”, promuovendo, appunto il loro territorio in un incontro pubblico tenutosi nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Perugia, nell’ambito del progetto “Matematica e archeologia”.

Il progetto supportato dalla “Soprintendenza archeologica, belle arti e paesaggio” di Salerno, dal comune di Buccino e della Pro Loco di Buccino – Volcei che lo ha reso possibile finanziandolo con i fondi ottenuti dal 5×1000. Matematica e archeologia ha permesso agli studenti di presentare il territorio in cui vivono definendolo “affascinante realtà culturale da far conoscere e amare” soffermandosi sul museo archeologico Nazionale di Buccino – Volcei “M.Gigante”. Il tutto frutto dell’impegno dei ragazzi, dei genitori, dei professori Anna Salvadori e Primo Brandi che hanno ideato e coordinato il progetto, del dirigente scolastico Rosangela Lardo, dei professori allenatori Domenica Cariello, Damiano Mattia e Nunzia Galdi. Per un giorno gli studenti di Buccino sono stati promotori del territorio in cui vivono, approfondendo le loro radici, conoscendo meglio la propria cultura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Tutto pronto per Cuntarìa: a Stella Cilento la XIII edizione

Circa sessanta artisti animeranno piazze e vicoli con racconti, teatro,

Ernesto Rocco

16/08/2025

Arena dei Templi di Paestum: arriva lo spettacolo di Enrico Brignano “Bello di mamma”!

Brignano farà tappa a Paestum lunedì 18 agosto, le info utili per i biglietti

Atena Lucana, “Arenaccia Festival”: 4 giorni di musica, cibo e divertimento

L'appuntamento è dal 21 al 24 agosto presso l'area picnic Arenaccia

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Torna alla home