Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Buccino: il primo maggio biglietto ad 1 euro per l’accesso al museo
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Buccino: il primo maggio biglietto ad 1 euro per l’accesso al museo

Ecco i dettagli

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Aprile 2017
Condividi

Ecco i dettagli

In occasione del primo maggio prossimo il Museo di Buccino darà la possibilità a tutti di entrare in visita al costo speciale di un euro, con apertura dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19. Inoltre ai turisti che esibiranno il ticket museale presso le attività ristoratrici e albergatrici aderenti all’iniziativa sarà riconosciuto uno sconto immediato del 10% sulla spesa sostenuta Non nuovi a questo tipo di promozione, al polo museale buccinese, gestito dalla Proloco presieduta da Marcello Nardiello, si attendono tanti visitatori, ma tante sono anche le prenotazioni già arrivate.

Una visita che, per coloro che ancora non conoscono la zona potrà rivelarsi una esperienza esaltante. La cucina straordinaria si abbina alle bellezze locali come il centro storico e i reperti conservati nel museo intitolato a Marcello Gigante. Alla promozione è dovuta in buona parte l’affluenza crescente, che nel 2016, nonostante una chiusura di sei mesi dovuta a lavori che sono stati realizzati per sistemare il Museo, ha fatto registrare numeri record. Di recente i ragazzi dell’Istituto sono diventati per un giorno “ambasciatori volceiani”, promuovendo, appunto il loro territorio in un incontro pubblico tenutosi nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Perugia, nell’ambito del progetto “Matematica e archeologia”.

Il progetto supportato dalla “Soprintendenza archeologica, belle arti e paesaggio” di Salerno, dal comune di Buccino e della Pro Loco di Buccino – Volcei che lo ha reso possibile finanziandolo con i fondi ottenuti dal 5×1000. Matematica e archeologia ha permesso agli studenti di presentare il territorio in cui vivono definendolo “affascinante realtà culturale da far conoscere e amare” soffermandosi sul museo archeologico Nazionale di Buccino – Volcei “M.Gigante”. Il tutto frutto dell’impegno dei ragazzi, dei genitori, dei professori Anna Salvadori e Primo Brandi che hanno ideato e coordinato il progetto, del dirigente scolastico Rosangela Lardo, dei professori allenatori Domenica Cariello, Damiano Mattia e Nunzia Galdi. Per un giorno gli studenti di Buccino sono stati promotori del territorio in cui vivono, approfondendo le loro radici, conoscendo meglio la propria cultura.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image