Cilento

Amministrative a Capaccio Paestum: continuano le trattative tra i candidati sindaci

Al momento sono sei i candidati a sindaco

Redazione Infocilento

27 Aprile 2017

Al momento sono sei i candidati a sindaco

InfoCilento - Canale 79

CAPACCIO PAESTUM. Si riscalda il clima della campagna elettorale nella città dei Templi. Sono sei al momento i candidati per la poltrona di sindaco. Italo Voza, primo cittadino uscente, dovrà fare i conti anche con chi fino a poco tempo fa lo ha sostenuto. Nel 2012, infatti, lui era il candidato sindaco, Nicola Ragni e Franco Sica erano candidati nelle liste civiche che lo sostenevano. Italo Voza fu eletto sindaco con 9504 voti, sfiorando la percentuale del 70 % dei consensi. Anche Nicola Ragni e Franco Sica ottennero una buona affermazione: Ragni con 473 e Sica con 443 furono tra i primi tre eletti al Consiglio comunale.

Oggi, a distanza di cinque anni, si ritrovano contro anche a seguito di un quinquennio politicamente turbolento in cui sono stati non pochi i rimpasti di Giunta e le divisioni che hanno portato anche altri consiglieri a candidarsi alle prossime elezioni amministrative in liste avversarie a quelle dell’amministrazione uscente.

Un sindaco e due assessori della stessa Giunta candidati l’uno contro l’altro non era mai successo a Capaccio. A rendere ancora più incerto l’esito delle elezioni la presenza di altri tre candidati: Angelo Quaglia, anche lui ex amministratore comunale negli anni Ottanta, il giovanissimo candidato del Movimento Cinque Stelle, Antonio Bernardi e il sindaco di Giungano Franco Palumbo, al terzo mandato consecutivo nel suo Comune. Sei candidati, insomma, ma il numero potrebbe ridursi ulteriormente: rumors sempre più insistenti, infatti, parlano di un tentativo di accordo proprio tra l’ex sindaco di Giungano e Nicola Ragni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Torna alla home