Attualità

Vandali in azione all’esterno del cineteatro ‘Eduardo De Filippo’

Rinvenute scritte all'esterno della struttura

Redazione Infocilento

26 Aprile 2017

Rinvenute scritte all’esterno della struttura

InfoCilento - Canale 79

AGROPOLI. Ancora vandali in azione nel centro cilentano: nelle scorse settimane avevano colpito uno dei simboli naturalistici della città, lo scoglio di Trentova; questa volta i soliti ignoti hanno preso di mira il simbolo della cultura: il cineteatro “Eduardo De Filippo”. Diverse scritte sono apparse sulle facciate della struttura, in particolare quella adiacente al palazzetto dello sport e quella posteriore. E’ la seconda volta che accade: nei mesi incivili avevano pensato bene di disegnare in più punti svastiche e croci celtiche all’esterno della struttura. Questa volta il danno è maggiore e interessa anche i disegni presenti sulle facciate.

“Io sono favorevole a qualsiasi forma di arte, e sono certo che alcuni graffiti, creati da veri e propri artisti, diano bellezza ai muri sui quali sono dipinti e al contesto urbanistico. Qui, però, siamo di fronte a un deficiente che ha voluto semplicemente sporcare un teatro, simbolo dell’arte e della cultura”. Questo l’amaro commento del direttore artistico del “De Filippo”, Pierluigi Iorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Torna alla home