Attualità

Celle di Bulgheria, lo Stato restituisce oltre 100mila euro

Si tratta di risorse accantonate sul fondo di solidarietà 2016 e mai utilizzate

Comunicato Stampa

20 Aprile 2017

Si tratta di risorse accantonate sul fondo di solidarietà 2016 e mai utilizzate

Ammontano a 109.342,00 euro le risorse accantonate sul Fondo di solidarietà 2016 e non utilizzate. La Direzione centrale della Finanza locale del Viminale ha pubblicato la bozza di decreto di approvazione con l’elenco degli enti interessati e delle rispettive quote in allegato. Rifatti i conti sulla base dei gettiti stimati Imu e Tasi, si è deciso di rettificare l’importo delle quote determinate a titolo di Fondo di solidarietà comunale per l’anno 2016 e di distribuire un totale di 8.091.458,03 di euro.
Gli unici comuni della Campania che rientrano nell’elenco del Viminale sono San Tammaro e Celle di Bulgheria.

InfoCilento - Canale 79

“Il recupero di queste risorse – ha spiegato il sindaco Gino Marotta – è stato possibile grazie al lavoro dell’ufficio ragioneria del Comune che, a seguito di un’accurata analisi dei dati relativi agli incassi IMU ha individuato delle incongruenze relative all’importo che lo Stato doveva al Comune di Celle di Bulgheria e, in maniera puntuale ed entro i termini stabiliti dalla legge, ne ha fatto richiesta riuscendo a recuperare risorse che diversamente – ha continuato Marotta – sarebbero andate perdute così come è avvenuto per la gran parte dei Comuni italiani”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Torna alla home