• Live TV Canale 79
  • PubblicitĂ 
Notifiche
Logo InfoCilento
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • AttualitĂ 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Adottate un cane, Infocilento si mobilita

Per alcune settimane Infocilento pubblicherĂ  una serie di articoli, incentrati sulle attivitĂ  delle associazioni di volontariato che, si occupano dei nostri amici a quattro zampe. Aiuteremo i randagi a trovare una sistemazione definitiva, pubblicando foto e descrizioni dei randagi in custodia temporanea presso i volontari delle varie associazioni.

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 17 Aprile 2017
Condividi

Aiutiamo i randagi a trovare una sistemazione definitiva

Il problema del randagismo, sempre più stringente nelle piccole località del Cilento, ci porta a sottolineare il lavoro delle associazioni di volontariato nella ricerca, nel mantenimento e soprattutto nell’affido degli amici a quattro zampe più sfortunati. Sono ragazzi che spendono la maggior parte del loro tempo e denaro nella cura del miglior amico dell’uomo, senza percepire alcun utile se non l’affetto incondizionato dei trovatelli.

Ma come avviene l’adozione? A parlarcene è il presidente dell’associazione  di volontariato Deserving Dog, Francesca Lupo: “L’affidamento dei cani avviene solo dopo un attento controllo, si inizia con il preaffido,  che consiste nella visita di un volontario a casa degli adottanti, così valutiamo l’affidabilitĂ  delle persone accertandoci anche l’idoneitĂ  dei luoghi per il trovatello adottato. Ricordiamo che i cani sono sempre giĂ  microchippati, spulciati, sverminati e vaccinati.  Se sono adulti sono giĂ  sterilizzati mentre per i cuccioli c’è l’obbligo di sterilizzazione solo se arrivati  all’ etĂ  giusta. Si compila un modulo di affido, gli adottanti devono essere  disposti a restare in contatto con i volontari”.

Francesca ci spiega come e dove svolge attivitĂ  la sua associazione di volontariato “Deserving Dog opera ad Ascea e in tutti i comuni limitrofi  come:  Ceraso, Vallo, Casal velino, Omignano e Castel nuovo; anche se è capitato prelevare cani anche da luoghi diversi. Siamo 5 i volontari attivi, organizzati in maniera autonoma, con stalli casalinghi ci diamo una mano quando serve, ma ognuno si occupa dei cani che ha raccolto e li segue per tutto l’iter dell’ adozione”.

Nelle prossime settimane verranno pubblicati su Info Cilento degli articoli per promuovere le attivitĂ  delle associazioni e favorire l’adozione degli amici a quattro zampe.

TAG:asceacasal velinoCastelnuovocerasoInfocilentovallo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Ebolitana - Gladiator

Coppa Italia: Ebolitana fuori agli ottavi. Il Gladiator vince anche la gara di ritorno

Ritorno degli ottavi di Coppa Italia. Termina con una vittoria di misura…

ComunitĂ  Montana Calore Salernitano: il punto sulle attivitĂ  con il Presidente Casella

Ai microfoni di InfoCilento, il presidente Casella, ha fatto il punto sulle…

Ospedale di Roccadaspide

Ospedale di Roccadaspide: personale incrocia le braccia per tre ore. «Vogliamo certezze sul futuro»

Assemblea promossa dalla CGIL Salerno, preoccupazioni sulla grave carenza di personale e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunitĂ  di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di piĂą
  • Redazione
  • Contattaci
  • PubblicitĂ 
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – ProprietĂ : Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietĂ  della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarĂ  sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.