Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Corsa del Mito, ottava edizione super: dopo Jovine e Tizzano arriva anche Di Cecco
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Corsa del Mito, ottava edizione super: dopo Jovine e Tizzano arriva anche Di Cecco

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 10 Aprile 2017
Condividi

Sarà testimonial dell’evento

Manca poco più di un mese alla partenza dell’ottava edizione della Corsa del Mito. La gara podistica che collega Marina di Camerota e Palinuro è disegnata in un percorso di 15 chilometri molto suggestivo. Dal porto di Palinuro a quello di Marina gli atleti attraversano la macchia Mediterranea costeggiando le splendide spiagge e cale della costa a sud di Salerno. Ma la Corsa del Mito non è, appunto, solo corsa. Nel calderone di emozioni l’associazione Tuttinsieme, presieduta da Mario Scarpitta, ci butta un po’ di tutto.

Ci sarà infatti Valerio Jovine e il suo reggae ad allietare la sera di sabato 13 maggio. Al termine della corsa il porto di Camerota si trasformerà in un’arena sul mare piena di giovani e divertimento. Al mattino, però, il Mini Mito, la gara per i più piccoli. E ancora: alle ore 10, sempre nella giornata di sabato, «Disabilità e competizione: puntare oltre i limiti». Un convegno molto interessante al quale prenderanno parte la professoressa Laura Soscia, psicoterapeuta in metodologia dello sport; l’onorevole Laura Coccia, parlamentare e campionessa paralimpica; il dottore Antonio Gambacorta, Regione Campania special olimpic. L’incontro sarà moderato dalla professoressa Paola Brancaccio e, oltre agli esperti, parteciperanno anche Imma Cerasulo, campionessa paralimpica e oro ad Atene 2004; il professor Giuseppe Marmo, presidente Kodokan Sport Napoli; Davide Tizzano, campione olimpico di canottaggio e dirigente del Coni. Saluteranno Mario Scarpitta, presidente di Tuttinsieme; Sandro Del Naia, presidente Fidal Campania; Sergio Roncelli, presidente Coni Campania.

Insieme a Tizzano un altro testimonial è stato confermato dall’associazione Tuttinsieme. Si tratta di Alberico Di Cecco, atleta italiano specializzato nelle lunghe distanze. Ha vinto la maratona di Roma nel 2005 stabilendo il suo record personale di 2h08’02”. Di Cecco ha partecipato ai campionati mondiali nel 2001 e nel 2003, ottenendo rispettivamente il 17º e il 22º posto. Nelle olimpiadi di Atene del 2004 arriva 9º con il tempo di 2h14’34. Nel 2008 ha ricevuto una squalifica di due anni per doping dal Coni, risultando positivo all’Epo in occasione di un controllo effettuato alla Maratona d’Italia, Carpi, valida come Campionato Mondiale Militare. Nel 2011 debutta nelle gare di ultramaratona, correndo la 40° 100 km del Passatore, giungendo secondo, dietro Giorgio Calcaterra, in 6h28’48”. Nel 2012 partecipa a Seregno al Campionato mondiale della 100 km, vincendo la medaglia di bronzo, in 6h40’29”. Nel 2014 diventa campione italiano sulla distanza della 100 km, sempre a Seregno, chiudendo con un tempo di tutto rispetto, 6h47’43”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image