Attualità

Corsa del Mito, ottava edizione super: dopo Jovine e Tizzano arriva anche Di Cecco

Ernesto Rocco

10 Aprile 2017

Sarà testimonial dell’evento

Manca poco più di un mese alla partenza dell’ottava edizione della Corsa del Mito. La gara podistica che collega Marina di Camerota e Palinuro è disegnata in un percorso di 15 chilometri molto suggestivo. Dal porto di Palinuro a quello di Marina gli atleti attraversano la macchia Mediterranea costeggiando le splendide spiagge e cale della costa a sud di Salerno. Ma la Corsa del Mito non è, appunto, solo corsa. Nel calderone di emozioni l’associazione Tuttinsieme, presieduta da Mario Scarpitta, ci butta un po’ di tutto.

Ci sarà infatti Valerio Jovine e il suo reggae ad allietare la sera di sabato 13 maggio. Al termine della corsa il porto di Camerota si trasformerà in un’arena sul mare piena di giovani e divertimento. Al mattino, però, il Mini Mito, la gara per i più piccoli. E ancora: alle ore 10, sempre nella giornata di sabato, «Disabilità e competizione: puntare oltre i limiti». Un convegno molto interessante al quale prenderanno parte la professoressa Laura Soscia, psicoterapeuta in metodologia dello sport; l’onorevole Laura Coccia, parlamentare e campionessa paralimpica; il dottore Antonio Gambacorta, Regione Campania special olimpic. L’incontro sarà moderato dalla professoressa Paola Brancaccio e, oltre agli esperti, parteciperanno anche Imma Cerasulo, campionessa paralimpica e oro ad Atene 2004; il professor Giuseppe Marmo, presidente Kodokan Sport Napoli; Davide Tizzano, campione olimpico di canottaggio e dirigente del Coni. Saluteranno Mario Scarpitta, presidente di Tuttinsieme; Sandro Del Naia, presidente Fidal Campania; Sergio Roncelli, presidente Coni Campania.

Insieme a Tizzano un altro testimonial è stato confermato dall’associazione Tuttinsieme. Si tratta di Alberico Di Cecco, atleta italiano specializzato nelle lunghe distanze. Ha vinto la maratona di Roma nel 2005 stabilendo il suo record personale di 2h08’02”. Di Cecco ha partecipato ai campionati mondiali nel 2001 e nel 2003, ottenendo rispettivamente il 17º e il 22º posto. Nelle olimpiadi di Atene del 2004 arriva 9º con il tempo di 2h14’34. Nel 2008 ha ricevuto una squalifica di due anni per doping dal Coni, risultando positivo all’Epo in occasione di un controllo effettuato alla Maratona d’Italia, Carpi, valida come Campionato Mondiale Militare. Nel 2011 debutta nelle gare di ultramaratona, correndo la 40° 100 km del Passatore, giungendo secondo, dietro Giorgio Calcaterra, in 6h28’48”. Nel 2012 partecipa a Seregno al Campionato mondiale della 100 km, vincendo la medaglia di bronzo, in 6h40’29”. Nel 2014 diventa campione italiano sulla distanza della 100 km, sempre a Seregno, chiudendo con un tempo di tutto rispetto, 6h47’43”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Inaugurata la Camerota – Lentiscosa: la nuova strada che collega i centri collinari

Taglio del nastro questo pomeriggio a Lentiscosa per la nuova strada che collega il capoluogo di Camerota con la frazione collinare di Lentiscosa

Sapri: una fiaccolata per l’ospedale Immacolata

Giovedì le comunità del Golfo di Policastro scenderanno di nuovo in piazza per manifestare contro la chiusura del punto nascita

Montecorice: Comune si conferma Bandiera Blu e investe ancora sul Litorale

Un traguardo importante che il Vice Sindaco, Ciro Cozzolino, ha voluto rimarcare ai nostri microfoni durante la cerimonia che si è tenuta nella giornata di ieri in quel di Roma

Lustra: Comune al lavoro per riqualificare l’impianto sportivo

L'amministrazione comunale punta ad ottenere i fondi del bando Sport e Periferia per riqualificare l'impianto di Rocca Cilento

Ernesto Rocco

14/05/2025

Tragedia a Roccadaspide, accusa malore alla guida: morto uomo del posto

La tragedia è avvenuta pochi minuti fa nei pressi di via Carpine, sulla strada che conduce al distributore di carburanti

Anas, lavori sulla A2 del Mediterraneo: chiusure e limitazioni al traffico

Dalle 22:00 di questa sera sarà provvisoriamente chiusa al traffico il tratto della A2 'Autostrada del Mediterraneo', tra gli svincoli di Pontecagnano nord e Fratte/Salerno

Alfiero Crisci, il fotografo cilentano che racconta le emozioni della musica

Da Londra all'Italia, Alfiero Crisci non è solo un fotografo ma un vero narratore visivo

Neurologia in emergenza a Polla: carenza di medici, rinnovata la convenzione con il Moscati

«Grave e prolungata assenza di medici» al "Curto" di Polla, arriva un'altra soluzione tampone per la neurologia

Agropoli: nuove regole per le Zone a Traffico Limitato

Nuove disposizioni sul funzionamento dei varchi elettronici in prossimità del centro urbano. Ecco le disposizioni della giunta comunale

Ernesto Rocco

14/05/2025

Villammare, ripartono i lavori per il centro polifunzionale

Il sindaco Manuel Borrelli traccia il bilancio delle opere in corso sul territorio

Bandiere Blu 2025, soddisfazione per il Parco Nazionale del Cilento

Le dichiarazioni di Stefano Sansone e di Giuseppe Coccorullo

Chiara Esposito

14/05/2025

Il Ministro Giuseppe Valditara in visita a Salerno

Attesa, emozione e orgoglio per la comunità scolastica dell'istituto comprensivo Vicinanza

Torna alla home