• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ambiente, M5S: Inquinamento fiume Sele. La Regione Campania cosa fa?

L'allarme del consigliere regionale Michele Cammarano

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Aprile 2017
Condividi
Fiume Sele

L’allarme del consigliere regionale Michele Cammarano

“Ci preoccupano le condizioni del fiume Sele e ancora di più ci preoccupa il silenzio assordante della Giunta De Luca che a distanza di quasi un anno non ha trovato il tempo di dare risposte ai cittadini”. L’affondo è del consigliere regionale del MoVimento 5 Stelle Michele Cammarano che dopo aver presentato un’interrogazione, lo scorso 4 luglio, sull’inquinamento del fiume Sele, di fronte alle sollecitazioni dei comitati civici e associazioni ha depositato una richiesta di audizione in III Commissione speciale per capire lo stato di salute in cui è il corso d’acqua.

“Recenti monitoraggi degli scarichi di acque reflue in diversi comuni – sottolinea Cammarano – hanno fatto emergere l’inadeguatezza dei depuratori preposti allo smaltimento degli scarichi urbani e industriali”. “Segnalo che è particolarmente alto il rischio di contaminazione mediante lo scarico di fanghi e acque non trattate nel bacino idrografico del fiume Sele – spiega il consigliere regionale – ad oggi risulta difficoltoso il reperimento dei dati conoscitivi, delle informazioni e delle relazioni aggiornate sullo stato di qualità delle acque”. “E’ diffusa e profonda la preoccupazione per la tenuta complessiva dell’ecosistema – aggiunge – in uno dei luoghi a più alto valore naturalistico della Campania”. “Da alcuni giorni registriamo numerose proteste dei cittadini residenti nelle zone limitrofe del fiume Sele – evidenzia – che segnalano la presenza di schiuma e di liquami di colore marrone nel corso d’acqua”. “Come MoVimento 5 Stelle abbiamo ritenuto giusto anche in previsione dell’estate e delle non risposte della Giunta De Luca – conclude Cammarano – di formalizzare una richiesta di audizione in III Commissione del Consiglio regionale per capire lo stato di salute in cui versa attualmente il Fiume Sele”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniafiume selem5smichele cammaranosele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Calcio: Eccellenza e Promozione in campo, le immagini dei gol

Festa per Ebolitana, Battipagliese, Santa Maria e Agropoli

Annachiara Spinelli

Sara Annachiara Spinelli nuovo vice coordinatore di Forza Italia Agropoli

Rimodulato il direttivo cittadino in vista delle elezioni regionali. Questo il nuovo…

Simona Corradino

Capaccio Paestum, Corradino rompe con i consiglieri della sua lista: “Non ci sono più i presupposti politici”

“I consiglieri eletti nelle mie liste hanno più volte votato argomenti politicamente…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.