sele

Ente Riserve Naturali “Foce Sele-Tanagro” e “Monti Eremita-Marzano: costituita la nuova Giunta

Si è insediata, in queste ore, presso la sede di Contursi Terme, la nuova giunta dell’ente “Riserve Naturali Regionali Foce Sele - Tanagro” e “Monti Eremita-Marzano”, composta dal Presidente Antonio Cuomo, da Antonio Forziati sindaco di Castelcivita e Luca D’Ambrosio consigliere comunale di Campagna e Roberto Paolillo

Fiume Sele, a breve un’ordinanza per rimuovere l’ostruzione del fiume in località Brecciale

Palumbo: con altri sindaci si pensa a un contratto di fiume per trasformare il Sele in risorsa

Paola Desiderio

29/11/2018

“La foce del fiume Sele diventerà come la foce del Sarno?”

A sollevare il problema il geologo Franco Ortolani

Capaccio Paestum, primi passi per la messa in sicurezza del fiume Sele

Eseguito intervento di messa in sicurezza delle sponde del Sele

infante

Ambiente, M5S: Inquinamento fiume Sele. La Regione Campania cosa fa?

L'allarme del consigliere regionale Michele Cammarano

Ambiente, M5S: Fiume Sele grave inquinamento. La Regione cosa fa?

Inquinamenti e scarichi abusivi, il Movimento 5 Stelle accusa la Regione

Maltempo: Capaccio supera i test. Volontari pronti all’azione, il Sele resta negli argini

Il Sele regge, circa quaranta gli uomini della macchina organizzativa impegnati sul territorio.

Ernesto Rocco

16/02/2016

Alluvione del Sele: dopo 5 anni arrivano i primi risarcimenti

Arrivano dalla Provincia di Salerno i primi risarcimenti per l'alluvione del Sele del 2010.

Paola Desiderio

28/11/2015

Allarme per il Sele: “Bisogna intervenire subito”

"Non c'è più tempo da perdere bisogna intervenire". Lo chiede Domenico Cardiello che lancia l'allarme per il Se

Sversamenti illeciti nel fiume Sele, scatta il blitz

Blitz lungo il fiume Sele da parte della Guardia Costiera di Salerno. Denunce e sequestri.

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Completato il primo lotto dei lavori di messa in sicurezza del fiume Sele

Primo lotto dei lavori di messa in sicurezza del fiume Sele, completato. Argini rialzati di 4 metri.

Ernesto Rocco

18/11/2015

Capaccio: al via l’intervento di messa in sicurezza del fiume Sele

Al via gli interventi per la messa in sicurezza del fiume Sele ed in particolare per la rimozione di un isolotto di detriti in località Brecciale.

Ernesto Rocco

11/11/2015

Capaccio: comune pronto agli interventi sul fiume Sele

Il comune programma gli interventi sul fiume Sele.Previsti lavori per la messa in sicurezza del corso d'acqua.

Ernesto Rocco

07/11/2015

Cilento: superata la fase di maltempo, ma l’allerta resta alto

Il Cilento supera il test maltempo ma l'allerta resta alto. Molti comuni sono al lavoro per evitare problemi in vista dell'arrivo dell'inverno.

Ernesto Rocco

16/10/2015

Amministratori del consorzio rinunciano ai compensi per permettere la pulizia del Sele

Amministratori del consorzio Sinistra Sele rinunciano ai propri compensi: verranno utilizzati per ripulire il corso d'acqua ed evitare esondazioni.

Capaccio, entro la prossima settimana la pulizia del fiume Sele

Con l'arrivo della stagione delle piogge a Capaccio si teme per le condizioni del fiume Sele, ma il sindaco tranquillizza. Ecco le ultime novità.

Ernesto Rocco

10/10/2015

1 2

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image
Ad image

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.