Attualità

Gestione dell’ex canile di Cicerale, associazioni insorgono: ecco la verità

Ernesto Rocco

8 Aprile 2017

Parlano i volontari dell’associazione Spartakus

Continua la polemica tra i volontari che si occupano dell’ex canile di Cicerale e l’on. Bernini, deputato del M5S. Quest’ultimo nei giorni scorsi attraverso una diretta Facebook, aveva denunciato lo stato di degrado dell’area, chiedendo più volte perché i cani risultassero ancora ospiti della struttura. 

L’associazione Spartakus, una di quella che si occupa della gestione dell’ex canile, ha voluto ora dire la sua sulla situazione attraverso una nota: “In data 24/07/2016, si provvedeva a chiedere aiuto, per la gestione di alcuni pelosetti accuditi da una terza persona. Non avendo avuto alcun riscontro (per ben nove mesi) dalla persona contattata, abbiamo provveduto, insieme ad altri volontari, a verificare quanto fosse stato segnalato a noi a nostra volta, accertandoci che i cani fossero tenuti ed accuditi come si conviene, è per microchippatura, e per le prassi sanitarie e burocratiche obbligatorie.
A questo punto ci chiediamo il senso di controlli dopo nove mesi, in cui, si sarebbe potuto accertare il peggio verso questi animali o il meglio come invece è la situazione attuale.
Per quanto riguarda i cani accuditi dalla nostra associazione, abbiamo sempre agito nella più totale trasparenza, perché non abbiamo mai avuto niente da nascondere a nessuno, ritenendo necessario rendere conto del nostro operato ogni giorno, rendendo partecipi tutti coloro che ci sono vicini e sostengono la nostra causa e che all’unanimità esprimono giudizio positivo del nostro operato. Tutti i nostri cani sono regolarmente microchippati ed intestati, sterilizzati, accuditi amorevolmente tutti i giorni e costantemente seguiti dal nostro veterinario, il quale assicura ai nostri pelosettitutte le cure necessarie.
La nostra attività non si conclude esclusivamente al momento dell’affido dell’animale, ma continuiamo a seguirne la sua vita anche dopo l’adozione, restando in contatto con gli adottanti.
Concludendo: riteniamo che i controlli sono sempre giusti, che noi stessi reclamiamo e provvediamo a far svolgere, dove ne ravvisiamo la necessità, se non prima però di esserci accertati della reale ed effettiva necessità di intervento che ponga fine ad eventuali abusi, maltrattamenti o di quant’altro possa ledere la vita di un animale.
In virtù di quanto espresso non riteniamo assolutamente giusto che vengano divulgate notizie errate sull’accaduto, fango allo stato puro lanciato senza scrupoli e senza i dovuti riscontri che lede la nostra immagine e va a sporcare tutti i nostri sacrifici compiuti quotidianamente per la causa. Perché chi più e chi meno, sono i volontari schierati in prima linea contro il randagismo e l’abbandono, che a loro spese provvedono alla cura degli animali segnalati e recuperati sul territorio, opera questa fortunatamente sostenuta e agevolata dalle donazioni e dai contributi di singole persone che verificando l’efficienza della nostra gestione, ci donano ogni giorno la loro fiducia e il loro sostegno, con la donazione di cibo, coperte e quant’altro noi chiediamo per l’assistenza dei nostri cani. Per quanto concerne la struttura, i più ci vorranno perdonare se non è all’avanguardia, ma è sicuramente un luogo dove tanti randagi ricevono tutto ciò di cui hanno bisogno lontani dai pericoli della strada e dallo spettro dell’abbandono, la solitudine.
A tal proposito ci corre d’obbligo ringraziare infinitamente il proprietario della struttura che, gratuitamente, ci permette lo stallo e la custodia dei cani assistiti, mai chiedendoci contributi inerenti l’uso di servizi essenziali quali acqua ed energia elettrica.
Ringraziando quanti ci sostengono e ci sono vicini, assicuriamo che tuteleremo il nostro operato nelle opportune sedi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Inaugurata la Camerota – Lentiscosa: la nuova strada che collega i centri collinari

Taglio del nastro questo pomeriggio a Lentiscosa per la nuova strada che collega il capoluogo di Camerota con la frazione collinare di Lentiscosa

Sapri: una fiaccolata per l’ospedale Immacolata

Giovedì le comunità del Golfo di Policastro scenderanno di nuovo in piazza per manifestare contro la chiusura del punto nascita

Montecorice: Comune si conferma Bandiera Blu e investe ancora sul Litorale

Un traguardo importante che il Vice Sindaco, Ciro Cozzolino, ha voluto rimarcare ai nostri microfoni durante la cerimonia che si è tenuta nella giornata di ieri in quel di Roma

Lustra: Comune al lavoro per riqualificare l’impianto sportivo

L'amministrazione comunale punta ad ottenere i fondi del bando Sport e Periferia per riqualificare l'impianto di Rocca Cilento

Ernesto Rocco

14/05/2025

Tragedia a Roccadaspide, accusa malore alla guida: morto uomo del posto

La tragedia è avvenuta pochi minuti fa nei pressi di via Carpine, sulla strada che conduce al distributore di carburanti

Anas, lavori sulla A2 del Mediterraneo: chiusure e limitazioni al traffico

Dalle 22:00 di questa sera sarà provvisoriamente chiusa al traffico il tratto della A2 'Autostrada del Mediterraneo', tra gli svincoli di Pontecagnano nord e Fratte/Salerno

Alfiero Crisci, il fotografo cilentano che racconta le emozioni della musica

Da Londra all'Italia, Alfiero Crisci non è solo un fotografo ma un vero narratore visivo

Neurologia in emergenza a Polla: carenza di medici, rinnovata la convenzione con il Moscati

«Grave e prolungata assenza di medici» al "Curto" di Polla, arriva un'altra soluzione tampone per la neurologia

Agropoli: nuove regole per le Zone a Traffico Limitato

Nuove disposizioni sul funzionamento dei varchi elettronici in prossimità del centro urbano. Ecco le disposizioni della giunta comunale

Ernesto Rocco

14/05/2025

Villammare, ripartono i lavori per il centro polifunzionale

Il sindaco Manuel Borrelli traccia il bilancio delle opere in corso sul territorio

Bandiere Blu 2025, soddisfazione per il Parco Nazionale del Cilento

Le dichiarazioni di Stefano Sansone e di Giuseppe Coccorullo

Chiara Esposito

14/05/2025

Il Ministro Giuseppe Valditara in visita a Salerno

Attesa, emozione e orgoglio per la comunità scolastica dell'istituto comprensivo Vicinanza

Torna alla home