Attualità

Una catena per impedire ai cittadini l’accesso agli uffici comunali: è polemica

"Comitato Civico che fare?": "si è voluto segnare un confine. Separarsi e rinchiudersi nella torre d’avorio"

Redazione Infocilento

7 Aprile 2017

“Comitato Civico che fare?”: “si è voluto segnare un confine. Separarsi e rinchiudersi nella torre d’avorio”

SASSANO. “Non sappiamo in quale altro posto del mondo possa succedere, ne dove gli amministratori di un Comune abbiano mai visto una catena che impedisce ai cittadini l’ingresso agli uffici ma, di sicuro, succede a Sassano”. E’ quanto denuncia il “Comitato Civico Che Fare?”. “In base alla rimodulazione degli orari comunali – spiegano – il giovedì sarebbe un giorno nel quale si può solo accedere all’anagrafe ed al protocollo, situati al piano terra, mentre è impedito l’accesso agli altri uffici ai piani superiori. E il sindaco, per farlo capire, non ha trovato di meglio da fare che far tendere una catena sulle scale mentre un addetto è incaricato di sollevarla in caso di deroga”.

Ciò sarebbe accaduto nella giornata di ieri, giovedì 6 aprile. “La scelta di tendere una catena appare come un gesto simbolico che, se mai ce ne fosse stato bisogno, restituisce il senso ad una forma di gestione della cosa pubblica sempre più autoreferenziale e intesa come cosa loro, lontana dai bisogni delle persone e dai problemi. Si è voluto segnare un confine. Separarsi e rinchiudersi nella torre d’avorio lontani da quella realtà alla quale si dovrebbero proporre soluzioni”, denunciano dal Comitato secondo cui è “umiliante per la dignità di una persona rimanere tutto il giorno a guardia di una catena per impedire l’ingresso ai cittadini”.

Di qui l’invito al sindaco a chiedere scusa ai cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home