Cronaca

Ferrovia Sicignano-Lagonegro chiusa da 30 anni: tutti parlano di trasporti e nessuno la riapre

Il presidente del Comitato Rocco Panetta: aperti e disponibili ad un incontro

Redazione Infocilento

5 Aprile 2017

Stazione di Polla

Il presidente del Comitato Rocco Panetta: aperti e disponibili ad un incontro

InfoCilento - Canale 79

Il Comitato per la riattivazione della ferrovia Sicignano – Lagonegro ascolta con interesse le dichiarazioni che si rincorrono riguardo l’Alta Velocità, i trasporti e la mobilità nel Vallo di Diano.

Prima il presidente dell’Ente Parco, Tommaso Pellegrino, e poi l’assessore al Turismo, Corrado Matera, si sono espressi in merito alle iniziative da intraprendere per migliorare i collegamenti tra la provincia salernitana e il resto d’Italia.
“E’ quanto meno bizzarro che nessuno si ricordi della Sicignano – Lagonegro, mentre si parla di fermate delle Frecce ad Agropoli e Sapri – evidenziano dal Comitato – Tutti d’accordo per questa riattivazione, dunque, che però poi al netto dell’operatività diventa sempre un caso da trattare in seguito”.

Il Comitato pro ferrovia, che oltre a tutelare gli interessi della tratta valdianese cerca di dare spunti per un miglioramento generale dei servizi per i pendolari, da due consigli nella speranza che gli enti preposti li colgano. Il primo riguardo al collegamento Freccialink, con autobus di Trenitalia da Sicignano al Vallo di Diano, che potrebbe essere istituito e fermare nei piazzali esterni delle stazioni di Polla, Sala Consilina, Sassano-Teggiano,Padula in coincidenza con la fermata, da chiedere alla Regione Basilicata, del treno ad Alta Velocità (Frecciarossa 1000 o Frecciargento) in circolazione tra Taranto e Milano, permettendo di viaggiare su un treno nella tratta Sicignano- Salerno, di circa 50 km, e viceversa, anziché su un autobus, come è avvenuto la scorsa estate con collegamenti di Italobus, a carico della Regione Campania, tra Salerno, Polla, Padula. Il secondo consiglio è più un monito: “ricordiamo, infatti – dicono dal Comitato – che il viaggio in treno rende possibile lo spostamento delle persone a ridotta mobilità, con assistenza a bordo ed in stazione. Una eventuale fermata del treno al binario 1 della stazione di Sicignano consentirebbe di richiedere ad RFI l’attivazione, come avviene in altre stazioni, di una pedana elevatrice mobile per la salita e discesa dal treno dei passeggeri su sedia a ruote”.

“Pensiamo – ha dichiarato Rocco Panetta – che il Presidente del Parco Nazionale Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Pellegrino e l’Assessore Regionale ai Trasporti, Matera, appoggeranno, incondizionatamente, queste richieste del Comitato perchè nell’effettivo interesse della cittadinanza. Restiamo aperti ad un confronto e ci rendiamo disponibili ad un incontro per discuterne personalmente”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Bracconaggio tra Eboli e Capaccio: operazione antibracconaggio rileva reati ambientali e denuncia un uomo

Vasta operazione antibracconaggio tra Eboli e Capaccio. Denunciato un uomo, sanzionati cacciatori e recuperati esemplari di specie protette

Doppio incidente stradale a San Pietro al Tanagro: sfiorata la tragedia

Due auto fuori controllo nella notte a San Pietro al Tanagro: entrambi i conducenti illesi, intervento di 118 e carabinieri

Tragedia a Sassano: il Vallo di Diano piange Francesco Rocco Comuniello, morto la notte del suo compleanno

Il giovane ha perso il controllo dell’auto andando a schiantarsi contro un muro

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Eboli: sequestrate bici truccate e monopattini

Emesse sanzioni. Fermata una persona che circolava senza patente e targa

Sapri, droga e violazioni ai domiciliari: uomo finisce in carcere

Per l’uomo erano stati disposti inizialmente i domiciliari, la misura poi tramutata nella detenzione in carcere

Casal Velino, nuovi tentativi di furto: residenti in allarme

Ladri ancora in azione. Colpi nella notte in località Acquavella

Chiara Esposito

05/09/2025

Torna alla home