Attualità

Profughi a San Rufo, i Gd: inaccettabile gridare allo scandalo

Necessaria campagna di informazione sui progetti di accoglienza

Filippo Di Pasquale

24 Marzo 2017

Necessaria campagna di informazione sui progetti di accoglienza

SAN RUFO. Intervengono anche i Giovani Democratici del Vallo di Diano sulla questione migranti. La popolazione locale dice “no” all’ipotesi di ospitare in città minori non accompagnati. Troppa è la preoccupazione per un territorio in cui si registrano disoccupazione e povertà per poter pensare anche ai richiedenti asilo. “Eppure Il nostro territorio si è sempre contraddistinto per la sua accoglienza, per la sua solidarietà, e per la sua capacità di integrare culture e nazionalità diverse, specialmente poi, su un tema come quello dei migranti, che è diventato un dramma senza precedenti che sta investendo tutta l’Europa, noi non possiamo far finta di nulla perché abbiamo il dovere di salvare e proteggere le vite umane in pericolo, di qualsiasi nazionalità esse siano, e non lasciare che affoghino nell’indifferenza come successo già troppe volte nel Mediterraneo in questi anni”, evidenziano i Gd.

“Questa è un’emergenza che, al pari di altre, deve essere governata senza superficialità, slogan o strumentalizzazioni politiche, in cui ogni comune, nel suo piccolo deve fare la propria parte – proseguono – Nel Vallo di Diano sono già presenti altri progetti di accoglienza ed integrazione tramite SPRAR ed altri enti, che non hanno suscitato polemiche alcune. A San Rufo per l’arrivo di 8 minori, su richiesta di un progetto SPRAR, si è gridati allo scandalo, e per noi questo è inaccettabile per due motivi: perché quando bisogna fronteggiare delle emergenze, indipendentemente dal colore politico o della pelle, abbiamo il dovere di dare il nostro contributo, e soprattutto poi, quando si tratta di 8 minorenni che hanno sfidato il mare per sfuggire ai crimini del terrorismo, non c’è ragione che tenga”.
“Noi siamo per l’accoglienza e per la solidarietà – sottolineano di Giovani Democratici valdianesi -siamo contro i muri per costruire ponti ovunque, anche a casa nostra. Perciò chiediamo ai principali attori dell’accoglienza di promuovere delle campagne informative sui progetti di accoglienza e integrazione attivi sul territorio, sia per dimostrare che un’accoglienza gestita e controllata non provoca alcun problema alla comunità e addirittura in alcuni casi diventa anche utile, e sia perché si possono rassicurare i cittadini evitando che si manifestino delle reazioni sbagliate, fomentate anche da alcuni movimenti politici xenofobi e populisti che con i valori del nostro territorio non hanno nulla a che vedere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Torna alla home