Attualità

Si conclude domenica a Padula il percorso di formazione sul tema “Educare alla Speranza”

Diversi gli incontri tenutisi nelle Foranie

Comunicato Stampa

24 Marzo 2017

Mons. Antonio De Luca

Diversi gli incontri tenutisi nelle Foranie

La Diocesi di Teggiano-Policastro ha iniziato lo scorso gennaio un triennio di formazione sul tema “Educare alla Speranza”. Il percorso, pensato per operatori pastorali, catechisti, ministri straordinari della Comunione, cantori, animatori liturgici e insegnanti di religione, e tenutosi con incontri nelle Foranie, si concluderà il prossimo 26 marzo a Padula, a partire dalle ore 16:00, presso la Sala Convegni della Certosa di San Lorenzo, con il convegno conclusivo presieduto dal nostro vescovo, S. E. Mons. De Luca, “Per una Chiesa Capace di Speranza”.
Aiutati dall’intervento del Ch.mo Prof. Dario Vitali della Pontificia Università Gregoriana di Roma, si rifletterà sulla virtù teologale della Speranza alla luce dell’Esortazione Apostolica Evangelii Gaudium di Papa Francesco.

Il convegno, programmato per il 7 gennaio all’inzio del percorso formativo, fu rimandato a causa delle forti nevicate imperversate sul territorio diocesano. Lo slittamento della data, che coincide con la conclusione degli incontri formativi, è stato a dir poco provvidenziale perché darà la possibilità di sviluppare il tema alla luce delle provocazioni e delle proposte elaborate dalle 7 foranie a percorso svolto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home