• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Dopo “l’escamotage Alfieri ecco “l’escamotage Palumbo”

L'accusa della minoranza: è un imbroglio. Ecco l'escamotage di Francesco Palumbo

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 24 Marzo 2017
Condividi

L’accusa della minoranza: è un imbroglio

Ricordate l’escamotage Alfieri? Fu così definito il tentativo del sindaco di Agropoli di candidarsi alla Regione senza far commissariare il suo comune. Come? Diventando incompatibile, ovvero facendosi multure e proponendo poi ricorso contro il suo stesso comune.

Un tentativo simile sta provando a metterlo in atto il sindaco di Giungano, Francesco Palumbo. Quest’ultimo, infatti, si è candidato a primo cittadino di Capaccio Paestum e sarà quindi costretto a lasciare la guida del suo paese natio. Per farlo, evitando il commissariamento e dando così la possibilità al vicesindaco di governare fino alla prima data utile per le elezioni, ha presentato un ricorso al Tar contro l’ente. Motivo? Il rigetto di un permesso di costruire. Ciò ha determinato una causa di incompatibilità che potrà essere rimossa soltanto qualora Palumbo ritiri il ricorso.

Sul caso non sono mancate polemiche. La minoranza, infatti, non ha esitato a parlare di “imbroglio”. “Il sindaco – fanno sapere i consiglieri Massimo Comunale, Antonio Di Napoli e Giuseppe Francia – ha chiesto un permesso per costruire che sapeva già di non poter ottenere, e con la complicità del responsabile del servizio tecnico, ha fatto costruire in parte l’iter amministrativo, per arrivare al diniego del permesso. Dopo di che, ha presentato ricorso al Tar, mettendosi in lite con il comune. Il tutto per farsi dichiarare incompatibile, quindi decadere dalla carica e potersi candidare a Capaccio Paestum. Al contempo, non dimettendosi, evitare la nomina di un commissario”.

“Un sotterfugio, una furbata amministrativa” accusano dalla minoranza. “E’ un’azione con cui, la volontà popolare viene violata e calpestata, presa in giro”, concludono i tre consiglieri.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumFrancesco Palumbogiunganogiungano notizieultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Scuola Medica Salernitana

Al via la XXIV edizione delle “Giornate della Scuola medica salernitana”

Premi, giuramento d’Ippocrate e dibattiti sul tema “età d’oro – salute di…

Ospedale di Agropoli, Comitato incalza i sindaci: “Subito l’adeguamento dell’Atto Aziendale. Serve il Pronto Soccorso”

Lucia Grambone, presidente del Comitato “Obiettivo Ospedale”: “È una battaglia di dignità…

Aquara, al via le attività della nuova associazione “Calore di Mainardi”

L’associazione si pone l’obiettivo di creare dei momenti culturali, di intrattenimento e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.