Attualità

Agropoli, pontile dato in concessione poi revocato: “Gettato fango sull’associazione Canottieri”

Mazza: "Mai chiesto di favorire noi a discapito di altri"

Gennaro Maiorano

18 Marzo 2017

Porto di Agropoli

Mazza: “Mai chiesto di favorire noi a discapito di altri”

InfoCilento - Canale 79

AGROPOLI. Ha fatto discutere la decisione presa nei giorni scorsi dal comune di affidare in comodato gratuito un pontile galleggiante al Circolo Canottieri presso il Porto Turistico. “Lo scopo della concessione – avevano evidenziato da palazzo di città – è di avere in cambio un servizio di accoglienza per i disabili, che attualmente non è disponibile presso il porto”. Lo stesso dovrebbe essere compiuto gratuitamente dall’associazione poiché “sarebbe stata un’operazione costosa fittare una gru e tenere una persona fissa in loco che operi tutte le 24 ore”

Non erano mancate sul caso polemiche da parte degli attivisti del M5S che non avevano esitato a parlare di operazione elettorale per favorire un’associazione. Dopo il polverone che si era alzato la delibera sulla concessione in comodato gratuito del pontile è stata ritirata, non avendo ottenuto il parere di regolarità tecnica da parte degli uffici competenti.

Soddisfazione è stata espressa dagli esponenti del Meet Up 5 Stelle, delusione, invece, dall’associazione Canottieri.

“Sono davvero molto amareggiato, non solo per il ritiro della delibera, ma anche e soprattutto per il modo in cui sono venuto a conoscenza della notizia: l’ho letta sulla stampa locale, senza che nessuno mi avesse avvisato di nulla”, spiega Vincenzo Mazza. Soltanto in ritardo dal comune è arrivata la comunicazione della notizia e la promessa di trovare un’altra soluzione.

Mazza, però, tiene a chiarire che quella dell’associazione “voleva essere solo una semplice manifestazione di interesse determinata dallo stato di usura del pontile che, di qui a poco, dovrà essere sostituito”. Da ciò sono invece sorte polemiche “che stanno gettando fango sia sull’Associazione che sulla mia persona, in quanto presidente della stessa”, precisa Mazza.

“Ci tengo a ribadire che l’A.S.D. Canottieri Agropoli è innanzitutto un’Associazione sportiva senza scopo di lucro che autogestisce un pontile galleggiante – evidenzia – L’attività sportiva dei ragazzi è interamente finanziata proprio con i contributi che i Soci versano per l’attività di autogestione del pontile, nonché grazie a contributi volontari e, finora, abbiamo fatto tutto con le nostre forze, senza ricevere l’appoggio e l’aiuto di nessuno. Una volta tanto che ci siamo permessi di avanzare una manifestazione di interesse, questo è il risultato che abbiamo ottenuto: solo chiacchiere e polemiche”. Il presidente della Canottieri, precisa dunque di non aver “chiesto all’Amministrazione di porre in essere procedure che ci favorissero a discapito di altri. Evidentemente dobbiamo continuare a camminare sulle nostre gambe”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Torna alla home