Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Morì durante il TSO, l’avvocato: ”ci stupisce la richiesta di archiviazione”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Morì durante il TSO, l’avvocato: ”ci stupisce la richiesta di archiviazione”

Proseguono le indagini sulla morte di Massimiliano Malzone.

A cura di Bruno Marinelli
Pubblicato il 15 Marzo 2017
Condividi
Tribunale Vallo

Proseguono le indagini sulla morte di Massimiliano Malzone.

Proseguono le indagini sulla morte di Massimiliano Malzone, il quarantunenne deceduto al centro di igiene mentale di Sant’Arsenio dopo un TSO, dopo essere giunto all’ospedale di Polla nel maggio 2015. Una morte sospetta, in quanto l’uomo spirò dopo un arresto cardiaco, nonostante un quadro clinico considerato positivo dal dottor Mautone primario dell’unità operativa di Polla. Malzone si rifiutò nel maggio 2015 di essere sottoposto al TSO, andando in escandescenze, sfondando tutti i vetri dell’auto dei vigili posti sotto la sua abitazione. Attualmente sono due le inchieste in corso: una presso la procura di Lagonegro per far luce su eventuali responsabilità dei medici della struttura di Sant’Arsenio, dove Malzone era ricoverato e l’altra presso quella di Vallo della Lucania che dovrà accertare i motivi del TSO. Il legale della famiglia, Capano ha espresso perplessità sulla nuova richiesta di archiviazione da parte del pm Niglio: ” ci stupisce questa nuova richiesta” esordisce Capano – ” perchè la dottoressa seppur abbia ammesso tra virgolette, che quella mattina dinanzi a Montecorice alla casa di Massimiliano Malzone, si presentarono i vigili urbani circa un’ora e mezza prima  l’arrivo dei medici, non considerò la violazione della libertà privata come un reato.”

Sulla situazione che determinò il TSO l’avvocato della famiglia Malzone sostiene: ”la questione relativamente a Massimiliano Malzone non riguarda il merito psichiatrico, o il fatto che il TSO dovesse o meno essere fatto. Il problema è come ci si è arrivati. La limitazione della libertà personale in cui il TSO consiste deve arrivare dopo che il medico è andato dal paziente, gli ha detto riferito dell’ indispensabilità delle cure, ha cercato di convincerlo, ha ricevuto la reazione e se si trova di fronte ad un comportamento agitato: solo a quel punto si può ricorrere a soluzioni di questo tipo”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image