• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agricoltura, M5S: Indennizzo emergenza cinipide, l’elemosina della giunta

Cammarano attacca Alfieri

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Marzo 2017
Condividi
Michele Cammarano

Cammarano attacca Alfieri

“Un rimborso della Regione Campania pari a 28 euro ad azienda. Questa è l’esigua somma formato sfottò che si sono visti riconosciuti i territori salernitani danneggiati dal cinipide galligeno del castagno”. Lo dice il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano criticando il provvedimento licenziato dalla giunta che riconosce il diritto all’indennizzo alle imprese agricole nei cui territori delle dodici Comunità montane hanno subito danni alle coltivazioni di castagno.

“Il presidente De Luca e il fido consigliere all’agricoltura Alfieri dal cilindro hanno cacciano – sottolinea Cammarano – un salvifico provvedimento di liquidazione degli aiuti alle aziende castanicole che hanno subito danni dal cinipide e relativo all’anno 2014”. “Il decreto della giunta De Luca liquida alle comunità montane la somma complessiva di 1.270.217,80 euro come indennizzi – sottolinea – da corrispondere alle aziende agricole castanicole”. “Leggendo nel dettaglio si scopre che per la sola provincia di Salerno – evidenzia il consigliere – ad esempio, sarà liquidata la somma di 140.000 euro”. “Tenendo conto che le aziende agricole del comparto salernitano sono all’incirca 5000 – aggiunge – si tratterebbe di un compenso medio di 28 euro ad impresa agricola, o se vogliamo 28 euro a ettaro, visto che le superfici in questione ammontano appunto a 5000 ettari all’incirca”. “Questo è il ‘generoso’ sostegno che il Presidente De Luca concede agli agricoltori salernitani – spiega – questo è l’aiuto al ‘comparto di pregio’ più volte descritto dall’indaffarato Alfieri”. “La crisi castanicola causata dal cinipide perdura da molti anni – conclude Cammarano – ci sono voluti ben 3 anni per risarcire di una sola annata i nostri agricoltori figuriamoci se la Regione Campania è in grado di risolvere il problema alla base”.

TAG:indennizziregione
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 15 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Poste

L’ufficio postale torna ad Abatemarco: risolta la protesta dei cittadini con una soluzione mobile

Ad Abatemarco, frazione di Montano Antilia, torna il servizio postale dopo tre…

Incendio in discarica abusiva a Salerno: intervento dei vigili del fuoco

È successo nella notte, complesse le operazioni di spegnimento

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.