Attualità

Morì durante il TSO, l’avvocato: ”ci stupisce la richiesta di archiviazione”

Proseguono le indagini sulla morte di Massimiliano Malzone.

Bruno Marinelli

15 Marzo 2017

Tribunale Vallo

Proseguono le indagini sulla morte di Massimiliano Malzone.

Proseguono le indagini sulla morte di Massimiliano Malzone, il quarantunenne deceduto al centro di igiene mentale di Sant’Arsenio dopo un TSO, dopo essere giunto all’ospedale di Polla nel maggio 2015. Una morte sospetta, in quanto l’uomo spirò dopo un arresto cardiaco, nonostante un quadro clinico considerato positivo dal dottor Mautone primario dell’unità operativa di Polla. Malzone si rifiutò nel maggio 2015 di essere sottoposto al TSO, andando in escandescenze, sfondando tutti i vetri dell’auto dei vigili posti sotto la sua abitazione. Attualmente sono due le inchieste in corso: una presso la procura di Lagonegro per far luce su eventuali responsabilità dei medici della struttura di Sant’Arsenio, dove Malzone era ricoverato e l’altra presso quella di Vallo della Lucania che dovrà accertare i motivi del TSO. Il legale della famiglia, Capano ha espresso perplessità sulla nuova richiesta di archiviazione da parte del pm Niglio: ” ci stupisce questa nuova richiesta” esordisce Capano – ” perchè la dottoressa seppur abbia ammesso tra virgolette, che quella mattina dinanzi a Montecorice alla casa di Massimiliano Malzone, si presentarono i vigili urbani circa un’ora e mezza prima  l’arrivo dei medici, non considerò la violazione della libertà privata come un reato.”

Sulla situazione che determinò il TSO l’avvocato della famiglia Malzone sostiene: ”la questione relativamente a Massimiliano Malzone non riguarda il merito psichiatrico, o il fatto che il TSO dovesse o meno essere fatto. Il problema è come ci si è arrivati. La limitazione della libertà personale in cui il TSO consiste deve arrivare dopo che il medico è andato dal paziente, gli ha detto riferito dell’ indispensabilità delle cure, ha cercato di convincerlo, ha ricevuto la reazione e se si trova di fronte ad un comportamento agitato: solo a quel punto si può ricorrere a soluzioni di questo tipo”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home