Cronaca

Processo Mastrogiovanni, arrivano le motivazioni della sentenza di Appello

Erano stati condannati sei medici ed undici infermieri

Redazione Infocilento

10 Marzo 2017

Francesco Mastrogiovanni

Erano stati condannati sei medici ed undici infermieri

InfoCilento - Canale 79

Sono state pubblicate le motivazioni della sentenza di appello del processo Mastrogiovanni, il docente di Castelnuovo Cilento morto mentre era ricoverato in regime di tso all’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania. Rocco Barone e Raffaele Basso erano stati condannati a due anni; un anno e undici mesi per Michele Di Genio; un anno e dieci mesi per Amerigo Mazza e Anna Angela Ruberto; tredici mesi per Michele Della Pepa. Anche per gli infermieri Maria D’Agostino Cirillo, Maria Carmela Cortazzo, Antonio De Vita, Giuseppe Forino, Alfredo Gaudio, Antonio Luongo, Massimo Minghetti, Nicola Oricchio, Raffaele Russo, Massimo Scarano e Antonio Tardio erano state previste condanne dai tredici mesi ai due anni di carcere (in primo grado questi ultimi erano stati assolti).

Tutto ciò perché «Durante il periodo di contenzione – scrivono i giudici nella motivazione – il paziente deve essere controllato ogni quindici minuti dal personale infermieristico e almeno ogni otto ore dal personale medico. La decisione del ricorso alla contenzione deve essere rivista qualora non sussista più la condizione che l’ha determinata». Nel documento, di oltre 160 pagine la corte di Appello ha confermato la responsabilità di tutti i medici che si sono avvicendati durante il ricovero del maestro perché «nessuno di loro pur avendo constatato che il paziente era legato e che della contenzione non vi era traccia in cartella, ha provveduto alla doverosa annotazione. Il che dimostra che l’omissione non era il frutto di negligenza o dimenticanza del singolo, ma una scelta volontaria dettata dalla consapevolezza di ciascuno dell’assenza dei presupposti legittimanti». Non possono essere giustificate idonee le motivazioni «postume» degli imputati sulla pericolosità di Mastrogiovanni perché il paziente era stato sedato in maniera massiccia. Allo stesso modo sono stati ritenuti responsabili gli infermieri. La corte di Appello ha capovolto la sentenza di primo grado che li aveva assolti perché il fatto non sussiste. «È vero piuttosto – si legge nella sentenza di secondo grado – che l’assenza di ogni annotazione in cartella della contenzione era un elemento oggettivamente tale da ingenerare negli infermieri quantomeno un fondato sospetto sulla liceità del trattamento soprattutto in considerazione della sua lunga durata».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Truffe assicurative a Serre: denunciati due cittadini italiani

Le indagini sono partite dalla denuncia di due cittadini di Serre e hanno portato alla luce un raggiro ben congegnato

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Movida sicura a Salerno: controlli a tappeto della Polizia di Stato, scattano 4 denunce

Controllati 35 veicoli e denunciati 4 soggetti per i quali è stata accertatala positività a cannabinoidi, oppiacei e cocaina

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Incidente a Pontecagnano: automobile si ribalta, 35enne estratto dalle lamiere e trasportato in ospedale

Grave incidente stradale a Pontecagnano. Un'auto si è ribaltata in via Mare Mediterraneo: il conducente, un uomo di 35 anni, è stato soccorso e ricoverato

Paura a Polla, bimba cade dal lungofiume Tanagro: fratture agli arti

La piccola sarebbe sfuggita per un attimo al controllo dei genitori, riuscendo a passare sotto la ringhiera di protezione e precipitando lungo la sponda del fiume

Intossicazione alimentare ad Oliveto Citra: cinque persone ricoverate

I pazienti hanno manifestato sintomi evidenti e acuti: vomito, febbre alta e forti dolori addominali

Luisa Monaco

02/09/2025

Dramma a Pontecagnano: agente di Polizia Locale trovato privo di vita in casa. Il sindaco: “Una perdita immensa”

L'uomo si sarebbe tolto la vita utilizzando la pistola d’ordinanza. I sanitari del VOPI, intervenuti con l’automedica, hanno tentato invano di rianimarlo

Stretta sui rifiuti a Prignano Cilento: multe da 600 euro per i trasgressori

L'amministrazione comunale intensifica i controlli anti-incivili, arrivano e sanzioni

Ernesto Rocco

02/09/2025

Castelnuovo Cilento, incendio in un’azienda agricola: fienile in fiamme

Le fiamme sarebbero state innescate da una scintilla provocata durante lavori di saldatura con l’utilizzo di un flessibile

Chiara Esposito

01/09/2025

Torna alla home