• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Mastrogiovanni, depositate motivazioni sentenza appello. Radicali: “Necessaria tutela legale obbligatoria a chi è sottoposto a Tso”

Parla Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani e avvocato della sorella di Franco Mastrogiovanni

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 10 Marzo 2017
Condividi

Parla Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani e avvocato della sorella di Franco Mastrogiovanni

Le motivazioni depositate dalla Corte d’Appello di Salerno della sentenza di condanna di medici e infermieri responsabili di sequestro di persona per la contenzione ininterrotta cui fu sottoposto, tra il 31 luglio ed il 3 agosto 2009, il maestro elementare Franco Mastrogiovanni induce ad alcune riflessioni, al di là dell’apprezzamento del punto di principio fissato dai giudici, che hanno evidenziato come l’autonomia e la qualificazione professionale, unitamente alle condizioni palesemente disumane in cui è stato ricoverato Mastrogiovanni, non consente di ritenere assolvibili gli infermieri perché avrebbero “obbedito” agli ordini dei medici, come aveva invece ritenuto il giudice di primo grado di Vallo della Lucania.

C’è tuttavia un passaggio della sentenza cruciale sul terreno del “che fare”. I giudici, nel motivare l’abbassamento delle pene per i medici rispetto alla sentenza di primo grado, scrivono che “la sensibilità culturale rispetto al fenomeno della contenzione e alla sua incidenza sulla dignità e l’incolumità del malato psichiatrico, costituisce un’evoluzione relativamente recente […] nessuno può fingere di ignorare che la contenzione non era un’esclusiva dell’ospedale di Vallo della Lucania e tanto meno dei sanitari di turno durante la degenza delle odierne persone offese, ma costituiva il retaggio della concezione “manicomiale” del trattamento psichiatrico…”.

Ma a quasi quarant’anni dalla legge Basaglia, dopo un doppio passaggio generazionale di psichiatri, bisogna riconoscere che – come i radicali di Marco Pannella segnalarono a suo tempo – è lo stesso trattamento sanitario obbligatorio, nella sua attuale realtà e modalità di esecuzione, a perpetuare quella concezione “manicomiale” e a ritardare l’ evoluzione culturale di cui si parla nella sentenza. Per questa ragione, come Radicali Italiani proponiamo una riforma del Tso, con la sostanziale equiparazione tra le condizioni di garanzia e diritto di difesa previste per l’arrestato e quelle poste a beneficio dell’infermo cui la libertà viene sottratta nella procedura prevista dalla legge “Basaglia” e poi transitata nella legge 833 del 1978 regolativa del servizio sanitario nazionale.

Come la psichiatria e il dibattito giuridico più illuminati hanno da tempo segnalato, vi è una superficialità del ricorso al Tso che conduce inevitabilmente a una sottovalutazione del sacrificio alla libertà personale che con esso si determina. Occorre superare i ruoli burocratici di “passacarte” oggi svolti da Sindaco e Giudice Tutelare, e garantire una immediata e obbligatoria tutela legale.

s
TAG:franco mastrogiovanniospedale di vallo della lucaniaprocesso mastrogiovanniRadicalitsovallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.