Eventi

Ricomincia la kermesse culturale “Un libro al Mese”

L'appuntamento letterario è giunto alla sua settima edizione

Comunicato Stampa

2 Marzo 2017

L’appuntamento letterario è giunto alla sua settima edizione

Ricomincia per il settimo anno consecutivo la kermesse culturale “Un Libro al Mese”. Quest’anno la prima tappa vedrà come protagonista, domani 3 marzo alle ore 18.00 presso l’aula consiliare del Comune di Gioi, un poeta cilentano che ha fatto la storia della nostra terra attraverso i versi dialettali: Maurizio Tortora. Infatti verrà presentata la sua ultima fatica “’A vintulèra ri lu cielo” (edito dal Centro di Promozione Culturale per il Cilento) che raccoglie le sue migliori liriche.

Il volume verrà introdotto dai saluti del Sindaco di Gioi Andrea salati e sarà oggetto di lavoro da parte di: don Guglielmo Manna, Alfonso Andria, Vincenzo Pepe, Michele Santangelo e Antonio Pesca. Modera la professoressa Antonietta Cavallo.
Quest’anno il primo appuntamento con la kermesse culturale che ormai è diventato un vero e proprio appuntamento tradizionale per il Cilento coincide con la chiusura della mostra itinerante “Paolo De Matteis, pittore cilentano”, curata da Nicola Capo, che da metà dicembre ha adornato l’aula consiliare del Comune ed è stata oggetto di visita di numerosi appassionati del pittore di Piano di Gioi.
Nel corso della serata ci sarà spazio anche alla musica con gli intermezzi di organetto di Giovanni Nastasi. L’evento è organizzato dal Comune di Gioi, in collaborazione con la Biblioteca “Enzo Infante-Un Libro al Mese”, la Banca del Cilento e Lucania Sud, l’Istituto Comprensivo di Gioi, la Parrocchia SS. Eustachio e Nicola, la Biblioteca Comunale Diffusa “Fondazione Vico” e le associazioni operanti nel Comune.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Piaggine, torna la “Coppa Cervati”: aperte le iscrizioni

Le iscrizioni potranno essere presentate entro il 15 giugno

Torna alla home