Attualità

Vitalizi, M5S: No ai “vitalizi contributivi” privilegio per la casta

Faremo barricate in Consiglio regionale

Comunicato Stampa

27 Febbraio 2017

Giunta regionale

Faremo barricate in Consiglio regionale

“Con tutti i problemi gravissimi della Campania, con la povertà in aumento, il record di suicidi da disoccupazione, la priorità dei consiglieri di maggioranza e del centro-destra, che già guadagnano stipendi da capogiro, è assicurarsi una pensione di favore”. Lo dice il capogruppo del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino, nel giorno in cui il vicepresidente della Camera Luigi Di Maio illustra la proposta di delibera che il MoVimento 5 stelle ha presentato all’ufficio di presidenza di Camera e Senato per eliminare il trattamento pensionistico di assoluto privilegio per chi siede in Parlamento, quello che la stessa Ciarambino aveva bollato come ‘vitalizio contributivo’ in occasione del tentativo della maggioranza Pd di estenderlo ai consiglieri regionali della Campania.

“In Regione Campania lo scorso dicembre grazie alla battaglia del Movimento 5 Stelle abbiamo evitato che passasse il famigerato articolo 5 della Legge di Stabilità, che introduceva in Consiglio regionale lo stesso trattamento pensionistico dei deputati, un nuovo privilegio alla casta” – sottolinea Ciarambino – “Quell’articolo è stato stralciato e rimandato in Commissione, dunque la battaglia non è finita”. “Il nostro principio è che i politici non debbano avere trattamenti di favore – evidenzia il capogruppo – ma lo stesso trattamento dei normali cittadini, che devono lavorare almeno 20 anni per percepire una pensione spesso da fame a 66 anni e 7 mesi”.

“Se la maggioranza di De Luca proverà a introdurre lo stesso sistema della Camera dei deputati – denuncia Ciarambino – ossia che per consiglieri e assessori non eletti da nessuno bastano 4 anni 6 mesi e 1 giorno di contributi per far scattare la pensione a 65 anni nel caso di un unico mandato, e addirittura a 60 anni in caso di secondo mandato, noi ci batteremo perché il trattamento dei consiglieri sia equiparato a quello dei dipendenti pubblici e non a quello della casta”. “Siamo di fronte a uno scandalo enorme – tuona il capogruppo – la Campania spende oltre 11 milioni all’anno per 250 vitalizi ed è tra le pochissime regioni a non aver minimamente ridotto questo privilegio assurdo e insensato”. “Invece di discutere di una legge su un ‘vitalizio pensionistico’ – conclude Ciarambino – si calendarizzi subito e si approvi immediatamente la proposta di legge del M5S sul taglio dei vitalizi e sul divieto a percepire doppi o tripli vitalizi, che giace in un cassetto da mesi e che ci farebbe risparmiare almeno 3 milioni e mezzo all’anno. Il taglio dei vitalizi è contenuto anche in un nostro emendamento al Collegato al bilancio che verrà discusso in Commissione nei prossimi giorni. Lo si approvi subito, è una questione urgente di equità sociale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Torna alla home