Attualità

Ospedale di Roccadaspide, convocato un tavolo tecnico

Appuntamento venerdì 24 febbraio

Katiuscia Stio

22 Febbraio 2017

Ospedale di Roccadaspide

Appuntamento venerdì 24 febbraio

ROCCADASPIDE. Si terrà il prossimo venerdì 24 febbraio ore 16:00, un incontro tecnico ed operativo sull’attuale situazione del Presidio Ospedaliero di Roccadaspide e sul decreto 33/16 del Commissario ad acta regionale-Atto Aziendale ASL Salerno.
A convocare i sindaci della Valle Alburni, Calore, Cilento e/ o i loro delegati è il sindaco Gabriele Iuliano, interlocutore capofila sul piano istituzionale. La riunione si è resa necessaria a seguito delle notizie che in questi giorni si rincorrono circa la trasformazione dell’Ospedale di Roccadaspide in Ospedale di Comunità «(…) e notizie oggettivamente fuorvianti,strumentali e distorte circa lo smantellamento» dello stesso, si legge nella nota. Secondo Iuliano, essendo questo momento della fase storico-politica assai delicato, occorre « evitare di divulgare e diffondere informazioni inesatte e fuorvianti, che potrebbero avere come effetto solo quello di rendere ulteriormente difficile l’azione intrapresa in difesa del P.O. e appare necessario dare prova di coesione e di unità».
Il Comitato “Salviamo l’Ospedale di Roccadaspide e della Valle del Calore”, dalla lettura del decreto commissariale n.7 dell’8 febbraio 2017, pubblicato sul Burc Regione Campania n.14 del 20.02.2017 circa la conversione in Ospedale di Comunità (una struttura sanitaria intermedia a metà strada tra l’ ospedale ed i servizi di assistenza sanitaria presenti sul territorio- medici di base, guardie mediche) ne evidenzia la definitiva chiusura del cerchio in ordine al depotenziamento dell’assistenza ospedaliera, attualmente in essere presso il Presidio, in cambio di un potenziamento dell’ assistenza sanitaria territoriale attraverso la realizzazione dell’Ospedale di Comunità, uscita dalle reti provinciali e regionali della emergenza-urgenza. Di parere diverso è invece il sindaco di Roccadaspide, Gabriele Iuliano, « Si parla di potenziamento dell’offerta territoriale, cioè ampliamento di tutta una gamma di servizi sul Territorio come disciplinato dal decreto commissariale n. 99/2016». L’incontro di venerdì 24 sarà occasione di chiarezza e delucidazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Campagna, incidente mortale in autostrada. Perde la vita 28enne

La vittima viaggiava a bordo di una moto; improvvisamente ha perso il controllo del mezzo

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Torna alla home