Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Cilento, clima teso per la questione migranti: sindaco denuncia cittadino per un post sui social
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento, clima teso per la questione migranti: sindaco denuncia cittadino per un post sui social

Sotto accusa un post in cui veniva accusata l'amministrazione comunale

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 19 Febbraio 2017
Condividi

Sotto accusa un post in cui veniva accusata l’amministrazione comunale

NOVI VELIA. Aveva pubblicato un post su Facebook in cui ipotizzava l’arrivo in comune di “Un numero imprecisato di extracomunitari con il nulla-osta dell’amministrazione comunale che si è fatta anche promotrice dell’iniziativa”. Il contenuto del suo messaggio, però, non è piaciuto agli amministratori novesi che hanno presentato querela per diffamazione contro Donato Maiese, iscritto sul social con il nome di “Novi Velia Cittadini Informati”.

Il post incriminato risale al 18 dicembre scorso. L’autore scriveva di aver saputo che i rappresentanti del comune si erano recati in Prefettura insieme ai proprietari di una struttura privata per definire i termini dell’arrivo dei migranti in paese. Questa modalità d’accoglienza veniva criticata poiché, sempre secondo Maiese, si paventava il rischio che le strutture in cui gli stranieri alloggeranno potrebbero diventare “veri e proprio ghetti”.

Quale ipotesi alternativa si proponeva di acquisire le case sfitte del centro storico e di metterle a disposizione dei migranti. I commenti sul social non sono piaciuti al sindaco Maria Ricchiuti che nel corso di un incontro con la popolazione, proprio per discutere della faccenda migranti, ha chiarito di aver denunciato per diffamazione l’autore della pagina facebook Novi Velia Cittadini Informati.

“Ero a conoscenza del fatto che fossi stato denunciato, poiché chiamato nelle scorse settimane nella caserma dei carabinieri di Vallo per confermare la paternità del post – replica Donato Maiese – Solo l’altra sera ho appreso che l’autrice è stata la sindaca, consigliera regionale, Maria Ricchiuti”. “Non è il primo tentativo di silenziare la mia voce scomoda su Facebook – spiega – ho palesato tutta l’incapacità dell’amministrazione Ricchiuti in questi anni e questo ovviamente non è stato gradito. Attendo fiducioso l’esito delle indagini, ma al momento non mi risulta di essere stato iscritto nel registro degli indagati”.

La vicenda va avanti e dimostra come il clima che si sta ingenerando per il possibile arrivo di immigrati nei comuni cilentani diventi sempre più teso. La necessità degli enti di decidere se aderire o meno al progetto Sprar sta spaccando le comunità praticamente ovunque e a volte i toni si alzano più del dovuto.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image