Attualità

La politica anche nel camposanto, volantini anti amministrazione nel cimitero

Gli anonimi " postini" per tre volte hanno fatto volantinaggio tra le tombe

Antonella Agresti

13 Febbraio 2017

Gli anonimi ” postini” per tre volte hanno fatto volantinaggio tra le tombe

InfoCilento - Canale 79

SESSA CILENTO.  Nel piccolo centro cilentano l’informazione, per così dire, passa anche dal cimitero. Da qualche giorno alcune tombe sono diventate, infatti, oggetto di volantinaggio rigorosamente anonimo. A beneficiare del “servizio porta a porta”  sono state diverse cappelle private e, in particolare, la cappella della confraternita Castagneta – San Mango.

Un primo turno di distribuzione si era avuto circa dieci giorni fa. I cittadini che avevano rinvenuto i volantini, tuttavia, si erano limitati a rimuoverli dalle tombe di famiglia senza destare troppo clamore e, soprattutto, senza attribuire troppa importanza ad un gesto che ancora rimane incomprensibile ai più. Insoddisfatti della poca attenzione ricevuta, gli anonimi messaggeri hanno provveduto – così – ad un secondo e poi ad un terzo giro. Il volantino in questione si scaglia contro l’attuale amministrazione Chirico e tutti coloro che ne vengono ritenuti sostenitori. Di “ politico ”, però, si legge poco o niente: le argomentazioni non vertono sull’operato dell’amministrazione, piuttosto su questioni private e strettamente personali. Amanti e tradimenti sono il filo conduttore di quella che sembra essere una pagina della più discutibile tra le riviste di gossip.

Non mancano, inoltre, pesanti accuse nei confronti di alcuni ex dipendenti comunali. Il linguaggio utilizzato è dei meno forbiti e, in più punti, indulge al turpiloquio. Questa volta, però, i cittadini non ci stanno e sui social network arriva la condanna unanime. Tutti si dicono disgustati dall’accaduto.

A turbare maggiormente è stata la scelta del luogo; molti residenti lo hanno definito un gesto che profana il rispetto e il silenzio che andrebbero normalmente osservati in un cimitero. Sul profilo Facebook del consigliere di maggioranza Giuseppe Della Greca si legge: “La dialettica, il confronto anche aspro e acceso sotto il profilo amministrativo è sintomo di democrazia e crescita, tutt’altro invece bassezze e offese personali, sono sintomo di malattia e cattiveria umana.” Il vicesindaco, Gabriele Falcione, ha invece dichiarato: “ Si tratta innanzitutto di un atto di codardia. Nel cimitero non ci sono le telecamere di sorveglianza. Chi ha distribuito il volantino sapeva perciò di non poter essere ripreso, al contrario di quanto sarebbe avvenuto se lo avesse fatto per le strade del paese.” La disapprovazione arriva anche da esponenti dell’opposizione; il consigliere Vincenzo Marino non ha dubbi: “ Il gesto va sicuramente condannato; la politica è un’altra cosa.” Non è ben chiaro, dunque, quale sia la motivazione che abbia spinto ad una trovata del genere. Quel che è certo è che gran parte della cittadinanza si dice stanca delle solite rappresaglie post- elettorali che risultano ormai anacronistiche e, soprattutto, poco edificanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, monitoraggio della rupe: l’Amministrazione avvia un piano di sicurezza mai attuato prima

Al via rilievi sulla rupe e via libera ad un progetto per la messa in sicurezza del fortino. L'annuncio del sindaco Mutalipassi

San Rufo, in mille per la solidarietà. Successo per “Aggiungi un posto a tavola” contro la fibrosi cistica

Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante

Maxi furto in un supermercato di Salerno: bottino da 60mila euro

Quattro individui a volto travisato hanno agito con precisione e rapidità, forzando la saracinesca dell’attività commerciale

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

Ondata di furti nel Vallo di Diano: ladri in azione in diversi Comuni

Colpi a Prato Perillo e Padula, segnalati sospetti tra Montesano e Buonabitacolo

Fiume Sele, blitz delle Guardie Accademia Kronos: sequestrati mezzi di pesca illegali

Sequestrata un’imbarcazione, reti e quintali di pescato illegale

«Visita medica immediata se paghi», nuove polemiche sulla sanità salernitana

Il caso di una madre a cui è stata offerta una visita medica per la figlia con una disponibilità immediata, a fronte di un pagamento di 130 euro, ha sollevato […]

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Da Porto a Milazzo a piedi per costruire un futuro più giusto: arriva a Salerno e nel Cilento Mauro Mondello

Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Manca personale sanitario nel salernitano: «è impiegato in posizioni improprie»

La Nursind accusa l'azienda di demansionare centinaia di infermieri. «Centinaia di lavoratori destinati in ufficio anziché in corsia»

Ernesto Rocco

01/09/2025

Settembre, il mese del rientro a scuola. Al via le attività. Calano gli studenti

Il rientro sui banchi in Campania si avvicina. Diverse le novità per l'anno scolastico 2025/2026, che si caratterizzerà per l'ennesimo calo di studenti

Ernesto Rocco

01/09/2025

Torna alla home