In Primo Piano

Torneo Internazionale città di Agropoli, dieci nazioni al via

Si delinea il quadro delle squadre partecipanti al Torneo Internazionale di Agropoli. Per l'Italia saranno presenti sette Regioni

Ernesto Rocco

29 Gennaio 2017

Per l’Italia saranno presenti sette Regioni

Saranno almeno dieci le nazioni rappresentate alla 36^ edizione del Torneo Internazionale città di Agropoli. Molto elevato il numero di formazioni che hanno chiesto la partecipazione; in alcuni casi si tratta di ritorni dopo i problemi che si sono registrati negli anni scorsi a causa della fobia terrorismo.

Oltre alle formazioni italiane (quasi un centinaio in rappresentanza di sette Regioni), ci saranno squadre provenienti da Canada, Repubblica Ceca, Polonia, Slovacchia, Stati Uniti ed Ucraina. Entro la prossima settimana, inoltre, dovrebbero arrivare le conferme anche di scuole calcio portoricane, ungheresi e bulgare. Le iscrizioni si chiuderanno il prossimo 28 febbraio e sembra possa essere superato il numero di 110 squadra iscritte registrato lo scorso anno.

Il Torneo Internazionale Città di Agropoli è uno dei tornei di calcio giovanile più importanti del Meridione. E’ organizzato dall’associazione Turisport presieduta da Antonio Inverso. L’evento si svolge ogni anno nella settimana di Pasqua e si gioca sui principali campi di calcio del territorio cilentano. E’ riservato alle categorie Allievi, Giovanissimi, Esordienti, Pulcini e Calcio femminile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Omignano Scalo celebra il quarto scudetto del Napoli: ecco le iniziative in programma

Domenica 1 giugno alle ore 20.10 la sfilata partirà nei pressi del campo sportivo e continuerà per tutto il corso fino ad arrivare in piazza alle ore 20.30

Eboli: l’Ebolitana Calcio 1925 presenta il nuovo sodalizio sportivo

Egidio Pirozzi è il nuovo mister della compagine biancazzurra e Ramon Taglianetti è chiamato a ricoprire il ruolo di direttore sportivo

Febbre da Champions League: maxischermo per la finale di Champions League a Futani

Un maxischermo sarà allestito vicino alla statua di Padre Pio per permettere alla cittadinanza di assistere all'evento

Ernesto Rocco

28/05/2025

Gelbison: il presidente Maurizio Puglisi traccia il bilancio della stagione

“È stata una stagione lunga e travagliata. Nonostante le tante difficoltà logistiche, noi, come società e gruppo squadra, abbiamo dato il massimo per cercare di raggiungere la promozione"

Sport: la Gelbison programma il futuro per allestire una rosa competitiva

Sono già diversi i nomi papabili per prendere le redini di una squadra che ha, concretamente, sfiorato il salto in Serie C questa stagione

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Agropoli e Torchiara ospitano le Finali Nazionali Under 15 Eccellenza: presentato il Trofeo “Claudio Papini”

Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., 18enne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l'ospedale di Battipaglia

Buonabitacolo: tre giorni di sport e inclusione con il torneo “Baskin Dream Cup”

Un torneo nazionale patrocinato dall’EISI (Ente Italiano Sport Inclusivi) e dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico) che si preannuncia entusiasmante e che vedrà sfidarsi l’Eureka Baskin Monza, Baskinsieme Napoli, Ischia Baskin e il Sentiero Baskin

Contromano in autostrada tra Polla e Atena Lucana: Carabinieri salvano 3 donne e una bambina

Con grande coraggio e sangue freddo, hanno fermato il proprio mezzo di servizio con lampeggianti e sirene attivate per segnalare l’emergenza

Buccino, è il cinquantenne Massimo Baragiano l’uomo travolto da un camion mentre era sul suo trattore

L’uomo era stato trasferito in ospedale ma nonostante i soccorsi non c’è stato nulla da fare

Torna alla home