Attualità

Via del Mare, ok al collaudo: presto la riapertura

Verso la fine dei disagi per studenti e pendolari. Presto riaprirà la Via del Mare

Fiorenza Di Palma

29 Gennaio 2017

Verso la fine dei disagi per studenti e pendolari

“Dopo circa 4 anni sta per riaprire ex SS267 in località Ripe Rosse”. Ad annunciarlo il sindaco di Pollica Stefano Pisani che tranquillizza così i tanti che lamentavano i disagi dovuti alla chiusura della Via del Mare, soprattutto pendolari, costretti a lunghi e tortuosi percorsi alternativi.

Le auto, nonostante i divieti, continuano a circolare nel tratto che collega Acciaroli a Santa Maria di Castellabate; i mezzi pubblici, invece, sono costretti a bypassare questa zona. Pertanto risultano soppresse alcune fermate e chi ha necessità di viaggiare in autobus è costretto a farsi accompagnare all’ultima fermata utile prima del divieto, ossia quella di Casa del Conte.

“Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni – ha precisato Pisani – ha completato i lavori e si stanno concludendo le prove di collaudo delle opere realizzate. La strada è davvero prossima la riapertura”.

In questi anni c’è stato chi, come Pollica, hanno tentato di diminuire i disagi per gli studenti e pendolari facendo affidamento su ditte private. In altri casi, invece, c’è stato chi ha dovuto utilizzare mezzi propri per raggiungere la fermata dei pullman più vicina. “Troppo tempo è passato, ma adesso almeno si vede la luce in fondo al tunnel”, conclude il sindaco Stefano Pisani.

La SS267 è chiusa al transito dal 2013 a causa del crollo di massi dal costone roccioso adiacente la carreggiata, nel comune di Montecorice. Grazie all’intervento del Parco è stato possibile eseguire degli interventi di messa in sicurezza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Torna alla home