• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Dal Cilento ecco “Piantala!”, un kit per la coltivazione del fagiolo della Regina

Con "Piantala!" si punta a diffondere gli antichi saperi e renderli visibili a tutto il mondo tramite il web

A cura di Vince Esposito
Pubblicato il 29 Gennaio 2017
Condividi

Con “Piantala!” si punta a diffondere gli antichi saperi e renderli visibili a tutto il mondo tramite il web

ASCEA. Suscita un interesse sempre crescente “Piantala!”, progetto innovativo di marketing territoriale per la valorizzazione e la promozione delle varietà di fagioli cilentani e delle aree rurali in cui questi piccoli e preziosi legumi trovano il loro terroir.

In occasione del seminario “Accoglienza e nuovi prodotti per lo sviluppo del territorio” svoltosi lo scorso 24 gennaio a Vallo della Lucania, e tenuto dal professor Giancarlo Dall’Ara, ideatore del concetto di Albergo Diffuso, tra i più grandi esperti internazionali di marketing turistico e di ospitalità diffusa, sono stati rimarcati ulteriormente il valore ed il carattere innovativo di “Piantala!”, per i quali ha espresso compiacimento anche lo stesso professor Dall’Ara che ha condiviso e promosso il progetto sui suoi canali social ufficiali.

Presentato per la prima volta lo scorso dicembre alla Fondazione Alario in occasione del convegno internazionale The Benevolent Bean in the Mediterranean Diet, il progetto è il frutto della sinergia tra la nascente start-up C.L.O.E., la cooperativa sociale Effetto Rete e il KIBSlab – Centro sperimentale sviluppo competenze CRM e servizi avanzati.

“Piantala!” consiste in un kit completo per la coltivazione indoor del fagiolo della Regina, una varietà autoctona che conserva la biodiversità del Cilento e che è oggetto di recupero da parte di un gruppo di giovani di Montano Antilia.

beanmap
I semi potranno essere geolocalizzati e mostrati al mondo via web

“Piantala!” rappresenta un’esortazione e un invito a diventare custodi e promotori della salvaguardia e della diffusione degli antichi saperi e delle sementi in quanto valore identitario di un territorio. La particolarità di questo progetto risiede nel fatto che il possessore del kit potrà geolocalizzare i semi piantati, ovvero registrarli in rete e renderli visibili a tutti in modo smart e innovativo attraverso una Bean Map. In questo modo sarà possibile condividere con gli utenti della rete i contenuti multimediali legati alla vita della piantina stessa: immagini, video e suggerimenti che confluiscono in una vera e propria Bean Community.

“Piantala!” rientra nell’ambito di un progetto di più ampio respiro, ovvero la valorizzazione del Cilento e delle sue risorse attraverso le attività proposte dalla nascente start up C.L.O.E.

TAG:asceaascea notizieattualitàCilentoCilento NotizieMontano Antiliamontano antilia notizia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 14 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Mare agitato

Battipaglia: mare in condizione proibitive, 14enne velista salvato

A intervenire sono stati Luigi Buonafine e Camillo Volzone, membri della sezione…

Tragedia sulla Bussentina: proseguono le indagini sulla dinamica dello scontro

Si attende l'autopsia sul corpo delle vittime, poi verranno organizzate le esequie.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.