• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Da Paestum 15 borse di studio per i corsi di formazione d’arte drammatica

Borse di studio per l'accademia di arte drammatica. L'iniziativa è dell'Accademia Magna Graecia

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 25 Gennaio 2017
Condividi

L’iniziativa è dell’Accademia Magna Graecia

CAPACCIO PAESTUM. Quindici borse di studio gratuite e offerte dall’Accademia Magna Graecia di Paestum per i corsi di formazione d’arte drammatica che si terranno dal mese prossimo a Napoli presso lo studio-atelier di Sabina Albano.

L’accademia cerca di formare specialisti del teatro classico e prova a individuare interpreti puri. “In un attore cerco la verità. Mi deve emozionare”, dice Sarah Falanga, attrice, regista, fondatrice e direttrice della scuola di formazione, in questi giorni protagonista sugli schermi di RaiUno della serie “I Bastardi di Pizzofalcone”, tratta dai romanzi di Maurizio De Giovanni.

L’Accademia Magna Graecia è un polo di formazione e di produzione teatrale che si distingue per la specifica competenza dello studio del teatro classico e di tutte le discipline a esso legate (attori, registi, autori, mimi, truccatori, scenografi, costumisti, etc..). Nata nel 2006, ha sede operativa all’interno del Parco Archeologico di Paestum, lavorando alla valorizzazione dei beni archeologici attraverso il teatro, la ricerca e l’organizzazione di eventi culturali di altissimo spessore culturale. La decennale esperienza dell’Accademia si traduce nella costituzione di tre compagnie teatrali preposte alla diffusione, alla promozione e perciò alla valorizzazione del sito. Le compagnie sono formate da attori eruditi dai corsi professionali dell’Accademia. Gli studenti meritevoli trovano immediato sbocco lavorativo nelle compagnie attive tutto l’anno in Italia, in Europa e in tutti i siti Unesco.

Alla scuola si accederà attraverso colloquio di ammissione. Il candidato avrà accesso dopo un’audizione da sostenere davanti a una commissione. E’ richiesto un monologo drammatico, uno brillante e una canzone, da interpretare a cappella. Le iscrizioni dovranno effettuarsi entro e non oltre il 10 febbraio 2017 e i corsi si svolgeranno due giorni alla settimana (4 ore di lezione per giornata).

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio paestumpaestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli, doppia rissa in pieno centro: notte di caos in viale Amendola

Due episodi di violenza a distanza di poche ore davanti ai bar…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 3 novembre: amici del Leone, giornata brillante, hai fascino da vendere. Luna favorevole per i Pesci

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Prima categoria, quinta giornata: il punto sul girone H

Seconda vittoria di fila per l'Akropolis che batte 3 a 1 il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.