Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Maurizio Gasparri attacca Pellegrino: «È un presidente fazioso»

Maurizio Gasparri attacca Pellegrino: «È un presidente fazioso»

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 24 Gennaio 2017
Condividi

Il vice presidente del Senato Maurizio Gasparri è duro: «Pellegrino è fazioso, parla solo con gli amici di partito»

«Tommaso Pellegrino è un presidente fazioso». La pesante accusa arriva da Maurizio Gasparri vice presidente del Senato della Repubblica Italiana. Occasione dell’affondo del senatore eletto tra le fila di Forza Italia è il convegno organizzato dall’Ente Parco, di cui Pellegrino è presidente da poco meno di un anno, in cui si è parlato della nuova riforma per i Parchi e le aree interne attualmente in discussione al Senato, dopo il via libera alla Camera dei Deputati. «A quell’incontro – spiega Gasparri – sono stati invitati solo ed esclusivamente politici legati al Partito Democratico di cui Pellegrino, e lo si è visto anche per il referendum del dicembre scorso, è un sostenitore. Non è giusto – continua il vice presidente – dialogare soltanto con deputati dello stesso partito e non tenere conto di coloro i quali, nonostante siano del medesimo territorio, hanno idee politiche diverse, in particolare con leggi che riguardano tutta l’Italia». Gasparri annuncia che porterà il caso al Parlamento: «Formulerò un’interrogazione al fine di accertare la presenza o meno di irregolarità». Tommaso Pellegrino respinge le accuse: «all’incontro sono presenti quegli amministratori che conoscono bene le problematiche del territorio. Sono presenti i deputati che hanno da sempre sostenuto la riforma per i parchi, quei parlamentari che hanno fatto loro questa causa e che alla Camera si stanno impegnando affinché domani possa diventare realtà. Le polemiche – conclude il presidente – ad oggi sono inutili. L’importante è lavorare uniti al fine di avere in futuro un Parco più vivibile e accogliente».

Sul tavolo di lavoro dell’Ente vi sono infatti nuove regole per le aree che ricadono nei confini del Parco e per quelle contigue. In particolare si stanno prendendo in considerazione norme che rendano più facile la vita all’interno del Parco come meno tasse, meno vincoli e maggior supporto alla popolazione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.