• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ad Agropoli un laboratorio per commesso e front office in ambito turistico

Sarà aperto ai giovani da 18 a 35 anni

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 18 Gennaio 2017
Condividi
Giovani

Sarà aperto ai giovani da 18 a 35 anni

Il Centro Informagiovani del Comune di Agropoli ha in programma un nuovo “Laboratorio di formazione e accoglienza di un/a commesso/a e front-office in ambito turistico”.
I Destinatari di questo progetto saranno i giovani ambosessi, di età compresa dai 18 ai 35 anni, disoccupati e non, con spiccato interesse a svolgere un’attività lavorativa, stagionale e/o continuativa presso esercizi commerciali o prestatori di servizi con la funzione di front-office.
L’ obiettivo principale scaturisce dall’importanza che la figura del/la “commesso/a”, ha acquisito, diventando una delle professioni maggiormente diffuse e richieste in Italia. “Il nostro scopo – spiegano dall’Informagiovani – è formarla con  tutte le qualità imprescindibili di cui non si può essere sprovvisti se si mira a svolgere con competenza un lavoro da commessa o addetto al front/office, qualunque sia il settore interessato”.

Si parte anzitutto dalle capacità relazionali: ascolto, analisi delle esigenze del cliente e conquistare la sua fiducia per  convincerlo/invogliarlo a comprare il prodotto in questione. Cordialità, gentilezza e competenza: il tris fondamentale in questo lavoro. Il tutto si completa con le regole fondamentali della buona educazione e “galateo” di comportamento. E per finire conoscenza della lingua inglese: requisito non assolutamente necessario ma sempre più spesso gradito in particolare nei negozi e/o punti vendita con un’alta presenza di clientela estera come capita nelle boutique di alta moda o nei negozi dei paesi turistici. Obiettivo finale del Laboratorio è creare una short-list di addetti all’accoglienza della clientela in diversi settori commerciali da cui si possa attingere la figura richiesta
Il laboratorio si articolerà in 5 incontri di cui uno presso la sede del Centro Informagiovani e i restanti in diverse strutture commerciali e di accoglienza turistica.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notiziegiovani
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Pro Loco Eboli: Tortolani riconfermato all’unanimità

Al via una nuova fase per la valorizzazione del patrimonio e la…

Francesca Zambonin

Subacquea, in arrivo la prima legge nazionale: sicurezza, tutela ambientale e turismo del mare

Il DDL 1624 riconosce per la prima volta l’immersione ricreativa come attività…

Incidente Teggiano

Teggiano, perde il controllo dell’auto si schianta contro un palo

Auto completamente distrutta. Lievi ferite per il conducente. Indagini in corso dei…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.