• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nuovo stop del Tar al sindaco Fortunato: bocciata ordinanza sul transito dei mezzi per la raccolta rifiuti

Era stato vietato il transito dei mezzi in contrada “Hangar”, nella frazione Policastro Bussentino.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Gennaio 2017
Condividi

Era stato vietato il transito dei mezzi in contrada “Hangar”, nella frazione Policastro Bussentino.

Con sentenza breve. pubblicata stamane, il T.A.R. Campania-Salerno, Sez. II, ha annullato l’ordinanza n. 30/2016, con la quale il Sindaco del Comune di Santa Marina, Giovanni Fortunato, aveva disposto “il divieto di transito di tutti i mezzi di raccolta dei rifiuti solidi urbani, eccettuati quelli comunali, sulla strada vicinale “Valle di Natale”, individuata al foglio di mappa n. 33 e sita in c.da Hangar nella fraz. Policastro Bussentino” nonché “il divieto di sosta, nelle aree destinate a standard pubblici e alla viabilità, nella zona P.I.P. industriale di proprietà del Comune di Santa Marina sita in località Hangar”.

In concreto, il “Primo Cittadino” di Santa Marina, escludendo gli automezzi del proprio Comune dall’applicazione del provvedimento censurato dal T.A.R., aveva precluso l’utilizzo dell’asse viario esclusivamente ai veicoli adibiti al servizio di igiene urbana del Comune di San Giovanni a Piro, guidato dal Sindaco Ferdinando Palazzo, atteso che erano gli unici a percorrerlo per raggiungere l’isola ecologica comunale, il Villaggio Bussento, prossimo alla frazione Scario, e il relativo nucleo abitato.

Il Tribunale Amministrativo Regionale, accogliendo le deduzioni formulate dal Comune di San Giovanni a Piro, costituito in giudizio con l’avv. Pasquale D’Angiolillo, e dalla “SARIM S.r.l.”, difesa dall’avv. Feliciana Ferrentino, ha “rilevato che il provvedimento gravato si limita ad un generico riferimento a non meglio specificate ragioni di tutela della igiene pubblica e della sicurezza dell’abitato, senza null’altro motivare quanto alle ragioni che lo hanno determinato, anche in considerazione della circostanza, peraltro non smentita dal Comune di Santa Marina, tra l’altro non costituitosi in giudizio, che il divieto di transito sarebbe imposto sull’unica strada percorribile per la ricorrente, così di fatto impedendo la corretta gestione del servizio di raccolta e gestione dei rifiuti”.

Con la sentenza emessa, il T.A.R. salernitano ha anche condannato l’Amministrazione Comunale di Santa Marina nella misura di € 1.500,00, oltre accessori. Questa è la seconda condanna in pochi giorni contro l’amministrazione comunale. In precedenza era stato accolto il ricorso della minoranza sulla nomina della commissione paesaggi.

s
TAG:Giovanni Fortunatogolfo di policastrogolfo di policastro notiziesanta marinasanta marina notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Consiglio di Stato

Scuola, Consiglio di Stato ordina l’accorpamento degli Istituti Comprensivi di Sapri e Santa Marina

Vittoria cautelare per il Comune di Santa Marina: l'Istituto Comprensivo "Santa Marina…

Serie D: scossa in casa Gelbison, risoluzione contrattuale con Mister Carcione

Contestualmente, lasciano la società anche i membri dello staff tecnico: il preparatore…

Rifiuti Eboli

Eboli, stretta sul deposito “selvaggio” di rifiuti: incivili beccati dalle fototrappole, fioccano sanzioni

La rotazione delle fototrappole, porterà a monitorare molte zone, con l’obiettivo di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.