Attualità

Maltempo: anche Sant’Antonio è costretto ad usare l’ombrello

Sant'Antonio Abate con l'ombrello: La foto diventa virale e impazza sul web

Redazione Infocilento

17 Gennaio 2017

La foto diventa virale e impazza sul web

La festa religiosa più importante che si celebra a Vibonati è senz’altro quella di Sant’Antonio Abate, che si festeggia il 17 gennaio. Si tratta di un evento molto sentito che inizia l’8 gennaio con la novena; il 16 gennaio, davanti alla chiesa, si fa la veglia, si accende il fuoco e si riuniscono tante persone, soprattutto giovani, fino all’alba. In genere, si mangiano pasta e fagioli, salame e salsicce. Il giorno precedente la festa vi è, inoltre, una fiera per le strade del paese. Il 17 gennaio, giorno tradizionalmente dedicato all’Abate, l’appuntamento più atteso è quello della processione per le vie del paese. Si tratta di un momento suggestivo poiché vi partecipa tutta la popolazione e spesso ci sono emigranti che rientrano dall’estero per assistervi tanta è la devozione per il patrono.

Quest’anno, però qualcosa è andato storto. Il maltempo, infatti, si è abbattuto anche sul Golfo di Policastro, concedendo poche ore di tregua. Il corteo con l’immagine dell’Abate è potuto uscire dalla Chiesa ma ad un tratto Giove Pluvio si è mostrato nuovamente inclemente e ad un tratto ecco venir giù dal cielo nuova pioggia. I fedeli hanno iniziato a ripararsi come potevano ma non hanno dimenticato il Santo. Così, ecco spuntare un ombrello  anche per l’Abate eremita. La processione, quindi, non si è lasciata sorprendere: ha proseguito regolarmente la sua marcia con la singolare figura della statua di Sant’Antonio che oltre ai suoi classici simboli (la croce a tau, il bastone, la campanella e un libro) reggeva tra le braccia qualcosa di inusuale: un ombrello per ripararsi dalla pioggia. Le foto scattate hanno immediatamente fatto il giro del web, suscitando ironia ma anche mostrando quanta sia la devozione per il patrono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Donare il sangue, un gesto di solidarietà che salva vite: appuntamento a Vallo della Lucania

Un piccolo gesto, un grande aiuto per la comunità. Ogni donazione salva più vite!

Angela Bonora

16/05/2025

San Mauro La Bruca si dota di un’isola ecologica. Bando per i lavori

Comune pronto ad avviare le opere per la realizzazione dell'isola ecologica: «ridurrà in modo significativo le criticità sullo smaltimento rifiuti»

Luisa Monaco

16/05/2025

Vibonati, accordo con la Guardia Agroforestale: più controlli sul territorio

L'accordo prevede Servizi di tutela ambientale, mediante un attività di controllo preventivo mirato al rispetto delle norme comunali, al fine di diminuire in particolare il rischio di incendi boschivi e il deposito incontrollato di rifiuti

Ernesto Rocco

16/05/2025

Casal Velino, sentenza sugli usi civici: i terreni appartengono alla collettività di Acquavella

Il dispositivo dispone che il Comune di Casal Velino deve astenersi da qualsiasi interferenza nella gestione di tali beni, riconoscendone così la piena autonomia alla comunità locale di Acquavella

Polizia Locale di Ascea in stato di agitazione: sindacato chiede tavolo prefettizio

La CISL FP Salerno chiede intervento del Prefetto di Salerno per tavolo di raffreddamento

Salerno: il Ministro Valditara in vista all’I.C. “Vicinanza”. Le interviste

Una visita attesa con grande partecipazione dalla comunità scolastica, accolta con entusiasmo dalla dirigente scolastica, dott.ssa Sabrina Rega

Chiara Esposito

16/05/2025

Capaccio Paestum: il Ministro dell’Interno invia commissione d’indagine in comune

La commissione resterà in carica per tre persi, prorogabili per altri tre. Focus sulle attività dell'amministrazione Alfieri

“Sapri in marcia per la vita”: NO alla chiusura del Punto Nascite. Ecco tutte le interviste

Centinaia le persone che hanno preso parte alla fiaccolata che è partita da Largo San Francesco ed è giunta dinanzi al nosocomio del Golfo di Policastro

Sapri: una “neurotuta” per la piccola Jacqueline

La bambina, di quasi 7 anni, soffre di ritardo psicomotorio causato da PCI. La neurotuta di ultima generazione Exopulse Mollii Suit la sta aiutando a camminare autonomamente

Eboli valorizza la cultura: manifestazione d’interesse per un nuovo sistema di visite guidate

Un’opportunità per contribuire attivamente alla promozione del patrimonio culturale e naturalistico, creando percorsi di visita innovativi e coinvolgenti, capaci di raccontare la bellezza del territorio

Castellabate: completati gli interventi di manutenzione e riqualificazione di Via A. Gatto nella frazione Alano

Il tratto in oggetto fa riferimento ad arteria locale che, fino ad oggi, presentava un fondo sterrato, provocando notevoli disagi alla circolazione veicolare e pedonale

Torna alla home