• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, in via di ultimazione i lavori di riqualificazione della Fornace di Campamento

L’antica fabbrica di laterizi sarà un polo culturale.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 5 Gennaio 2017
Condividi

L’antica fabbrica di laterizi sarà un polo culturale.

«In fase di ultimazione i lavori di restauro della Fornace di Campamento. A breve l’inaugurazione di un nuovo spazio che andrà ad arricchire l’offerta culturale della città». Ad affermarlo il sindaco di Agropoli Franco Alfieri. Un ulteriore ed importante tassello è pronto per essere inserito nell’azione di riqualificazione e valorizzazione dei luoghi simbolo del tessuto cittadino messa in atto dall’amministrazione comunale.

«Dopo l’acquisizione del Castello Angioino Aragonese e dell’area naturalistica di Trentova – spiega il sindaco Alfieri – un altro riferimento dell’identità agropolese sarà presto fruibile da tutti e diventerà un polo artistico e culturale. Tra i nostri impegni programmatici, infatti, è stata ferma e decisa la volontà di dare centralità agli investimenti nell’ambito della cultura quale prezioso volano anche per la promozione turistica. Tra gli obiettivi già raggiunti anche l’apertura del Palazzo Civico delle Arti e la costruzione del Cineteatro Eduardo De Filippo. A questi, a breve, si aggiungerà la Fornace di Campamento, fabbrica di laterizi che dal 1880 al 1969 ha rappresentato una delle principali leve produttive, economiche ed occupazionali della comunità locale, riconosciuta dal Direttore Regionale per i beni culturali e paesaggistici sito di interesse particolarmente importante da sottoporre a tutela. Un bene che abbiamo acquisito al patrimonio pubblico e sul quale siamo intervenuti con un’opera di restauro. La Fornace, quindi, sarà un luogo dove saranno realizzati mattoni per la cultura e per la crescita della città».

Il progetto, nello specifico, ha previsto il recupero dell’area con interventi sia di riqualificazione della zona esterna sia di restauro della vecchia fabbrica, destinando la parte interna, in cui avveniva il processo di cottura dei laterizi, a spazio culturale per mostre, degustazioni ed eventi in genere.

s
TAG:Agropoliagropoli fornaceagropoli notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino

Un appuntamento per ricordare Mimì Caprino, storico fondatore del centro

Sponsored by
Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino
premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultime due settimane per votare i candidati alla nomination

Il 9 novembre si chiude la prima fase delle votazioni del premio…

Caggiano Ens

Caggiano celebra i 75 anni della sezione ENS. Anche la messa con traduzione in Lingua dei Segni

Una giornata di inclusione e condivisione per celebrare la sezione ENS

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.