• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilentana, fine di un incubo. Oggi la riapertura

I disagi iniziati nel marzo 2013 con la prima frana

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 29 Dicembre 2016
Condividi

I disagi iniziati nel marzo 2013 con la prima frana

Ha preso il via in questi minuti la cerimonia di inaugurazione della Cilentana. Finisce un incubo durato anni, precisamente dal marzo 2013. A poche centinaia di metri dal viadotto Chiusa, infatti, un’enorme voragine si apre nell’asfalto, proprio nell’area sottostante la discarica di Gorga, nel comune di Agropoli. Un evento che poteva risuonare come un campanello di allarme del dissesto idrogeologico che insiste su tutta l’area. In quel caso fu necessario un primo intervento di sistemazione della strada i cui lavori furono ultimati nel 2015. Ma il peggio doveva ancora arrivare. A mandare letteralmente in tilt i collegamenti da e per il Cilento ci ha pensato, a distanza di un anno (27 gennaio 2014), il viadotto Chiusa. Tre piloni cedono, la strada si inclina pericolosamente dal lato della corsia nord. Iniziano una serie di problemi: prima la chiusura, poi l’apertura parziale per consentire gli esodi estivi. Anni di problemi, disagi, caos, ingorghi. Nel 2015, poi, è iniziato il lungo iter burocratico per dare il via agli interventi: a marzo di quell’anno l’approvazione del progetto definitivo redatto dai tecnici della Provincia, il finanziamento della Regione, fino alla presa in consegna del viadotto Chiusa avvenuta due giorni fa.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieattualitàcilentanaCilentoCilento Notizieprignano cilentoprignano cilento notiziesp430ultimoraviadotto chiusa
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Gaetano Paolino

Capaccio Paestum: sindaco Paolino rifonda la Protezione Civile comunale

Continua l’opera amministrativa di cambiamento del Sindaco Gaetano Paolino, che decide di…

San Mauro Cilento, post Angelo Di Maria: Piera Schiavo entra in Consiglio Comunale

Dopo il lutto cittadino e i partecipati funerali, la vita amministrativa è…

Maria Emilia Cobucci, Tg

Tg InfoCilento 22 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci.

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.