In Primo Piano

Continuano le passeggiate per la sicurezza di Forza Nuova

Comunicato Stampa

28 Dicembre 2016

Le istanze di sicurezza dei cittadini di Santa Cecilia, accresciute nei tempi recenti a causa degli innumerevoli furti messi a segno nel territorio, hanno spinto, ieri sera, i militanti del nucleo ebolitano di Forza Nuova a scendere in strada per una nuova simbolica “passeggiata della sicurezza”. Con questa, si cerca di stigmatizzare oltremodo le necessità di garantire un costante monitoraggio del territorio, visto e considerato che le aree periferiche del Comune di Eboli rimangono , sovente, oggetto di abbandono, incuria e desolazione.
I cittadini, in qualche misura, cercando di mobilitarsi, di fare quadrato su sè stessi, di garantire un parziale controllo, di segnalare a chi di dovere, ma senza un conseguente e fattivo intervento delle autorità competenti ogni sforzo in tal senso diventa una pratica improduttiva, quanto inutile.
Ragion per la quale Forza Nuova si schiera, come sempre al loro fianco, e proseguirà nella funzione di elemento pungolante rispetto a un immobilismo operativo che lascia davvero avviliti. Non occorre mollare di un metro e adoperarsi sempre affinchè i santaceciliesi possano riappropriarsi del territorio e vivere armonicamente nella propria comunità, quantunque la Giunta Cariello tenda a palesarsi fin troppo accomodante nei confronti di quelle politiche di accoglienza smisurata degli stranieri che Prefettura e il Governo prescrivono al territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Eboli, controlli a tappeto sulla Litoranea: fermati 4 uomini di nazionalità marocchina

A bordo del veicolo, oltre al conducente, si trovavano tre uomini di nazionalità marocchina. Durante le verifiche di rito, è emerso che il conducente era sprovvisto della patente di guida necessaria per condurre il veicolo

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Torna alla home