Attualità

Contratti di sviluppo nazionale, Campania prima Regione

In arrivo 180milioni per 2400 nuovi occupati

Comunicato Stampa

22 Dicembre 2016

In arrivo 180milioni per 2400 nuovi occupati

Oggi al Mise sono stati sottoscritti 10 nuovi contratti di sviluppo nazionali per un totale di circa 300 ml di investimenti. La Campania è la prima Regione in Italia per investimenti complessivi, visto che 5 nuovi contratti di sviluppo per un totale di circa 180 milioni e oltre 2400 nuovi occupati sono collocati in Campania. Si tratta di 5 progetti industriali di Besana (frutta secca, San Gennaro Vesuviano, 13,8 ml); Garofalo (pasta, Gragnano, 47,7 ml); GE Avio (aeronautica, Pomigliano, 47,8 ml); La Doria (pomodoro, legumi, bevande di frutta, Angri-Sarno-Fisciano, 23,9 ml); Cartiera Confalone (carta, Montoro-Avellino, 46,4 ml). Nella nostra Regione, inoltre, su un totale di 3 miliardi di euro finanziati in questi ultimi anni dai contratti di sviluppo, sono dislocate attività che hanno investito oltre un miliardo di euro: il 30% dei contratti di sviluppo nazionale, quindi, si realizza in Campania.

InfoCilento - Canale 79

Il Presidente della Regione Vincenzo De Luca ha dichiarato: “La Campania è di nuovo prima in Italia per le sue politiche di crescita industriale e per gli investimenti in corso da parte delle imprese per grandi progetti di sviluppo e occupazione aggiuntiva. Decisivo è stato ed è il cofinanziamento regionale dei contratti di sviluppo per favorire questa nuova fase di attrazione di iniziative produttive di livello nazionale e internazionale in Campania. Proseguiremo su questa strada, in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo e il Governo, per rendere strutturale e duratura la crescita dell’industria e dell’occupazione nella nostra Regione. La nostra priorità è il lavoro”. L’Assessore alle Attività Produttive della Regione Amedeo Lepore ha dichiarato: “Con questi investimenti la Campania dimostra di avere grandi energie produttive ed eccellenze industriali, che aprono una nuova fase di sviluppo economico. La Giunta De Luca sta attuando un complesso di misure di politica economica che hanno reso possibili questi primi straordinari risultati. Questi 5 nuovi contratti di sviluppo si aggiungono a quelli già avviati per la Nestlé a Benevento e per Industria Italiana Autobus a Flumeri. Nei prossimi giorni approveremo anche l’accordo di programma per l’investimento di Denso Thermal Systems per una nuova linea di condizionatori di auto ad Avellino. Lavoriamo, infine, ad un accordo quadro con il Ministero dello Sviluppo e Invitalia per un’ampia dotazione di risorse per molti altri contratti di sviluppo da realizzare in Campania nel corso dei prossimi mesi e rendere permanente l’impatto dei grandi programmi di investimento”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Torna alla home