Eventi

Musica, spettacolo, artisti di strada e cabaret: a Sapri la “Notte dei Regali”

Tante iniziative il 23 dicembre nella città della Spigolatrice

Comunicato Stampa

18 Dicembre 2016

Tante iniziative il 23 dicembre nella città della Spigolatrice

Nella città della Spigolatrice con il Santo Natale alle porte torna l’appuntamento con la “Notte dei Regali”, fissato per Venerdì 23 dicembre: una kermesse di musica, spettacolo, artisti di strada e cabaret che anche quest’anno si svolge a ridosso delle feste natalizie.

Una manifestazione fortemente voluta anche quest’anno dall’Amministrazione Comunale, con a capo il sindaco Giuseppe del Medico, con lo scopo di aumentare i visitatori e, di conseguenza, aumentare i potenziali clienti delle attività commerciali sapresi. “E’ un momento difficile per l’economia dei piccoli negozi, non possiamo nasconderci ne dire che non sia così – dice Del Medico – ma in qualche modo dobbiamo andare avanti e cercare di fare in modo che le cose cambino. Ecco, l’idea di organizzare anche quest’anno questa serata nasce proprio dal desiderio di vedere ancora una volta la città piena di gente, arrivata a Sapri sia per gli spettacoli sia per fare i regali di Natale”.
La grande novità dell’edizione 2016 della “Notte dei Regali” è la “Sapri Christmas Compilation”, un cd che contribuirà a rendere più ‘lunga’ questa Notte: ogni visitatore può infatti richiederlo a tutte le attività commerciali che hanno aderito all’iniziativa e portarsi un po’ di Sapri nel cuore anche dopo questa notte.

Una “Notte dei Regali” che spazierà nei due corsi principali e nella Villa Comunale, con artisti di strada, animazione, giochi di luci, degustazioni di prodotti tipici. Il tutto con inizio alle ore 18,00 con spettacoli itineranti per Corso Umberto e Corso Garibaldi: un programma ricchissimo in cui nulla è stato lasciato al caso, accontentando dunque tutte le fasce di età, dai più piccoli fino ai più grandi.
Dalle 22.00 in Villa Comunale sarà invece la volta della musica con il “Winter Show” e i dj di Radionorba Claudia Cesaroni e Marco Guacci; sul palco anche Martina, la vincitrice di Sanremo Music Awards, e Giuseppe Candia, reduce da Voice e SanremoGiovani.

In chiusura, invece, “Siamo tutti Made in Sud” con le esilaranti gag di Mariano Bruno ed Alessandro Bolide che regaleranno un sorriso a tutti.

Dalle ore 18.00 alle ore 22.00 porte aperte ai visitatori e possibilità di partecipare alle attività previste presso uno dei luoghi simbolo della città della spigolatrice, tra cui il Buon Pastore.

Alle ore 18.30 e alle ore 21.00 presso la chiesetta della struttura concerto di Katia Mariagrazia Vevoto, una magica notte tra le corde dell’arpa, alle 19.15 e alle 20.45 nei giardini l’associazione artisti cilentani associati presenta dei quadri tratti dallo spettacolo musicale “1828: la rivolta del cilento”, alle ore 19.30 presso il refettorio presentazione del libro “La libertà bandita” di Koren Renzullo sarà presente l’autrice che discuterà del libro con Franco Maldonato pres. Dell’associazione “Oltre Pisacane” che insieme al comune ha organizzato l’iniziativa

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Torna alla home