• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Presentata la stagione teatrale del ‘Ferrari’. Tanti big in scena

Al via la stagione teatrale del "Ferrari". Tra gli ospiti Biagio Izzo, Sergio Assisi, Carlo Buccirosso, Lina Sastri e Katia Ricciarelli.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 15 Dicembre 2016
Condividi

Tra gli ospiti Biagio Izzo, Sergio Assisi, Carlo Buccirosso,  Lina Sastri e Katia Ricciarelli

Lo storico Cineteatro Ferrari di Sapri riapre al pubblico. Questa mattina la conferenza stampa di presentazione delle attività Previsti spettacoli teatrali, concerti e film. “Finalmente per la nostra Città si riaprono le porte del cineteatro Ferrari casa della cultura e del sociale dei cittadini di Sapri e del Golfo di Policastro, uno spazio per l’organizzazione di eventi musicali, teatrali, danza, cinematografici e di promozione culturale”, ha detto il sindaco Giuseppe Del Medico.

Si parte giovedì 22 dicembre con Biagio Izzo, in una brillante commedia diretta da Vincenzo Salemme, “Bello di papà”. Seguiranno le commedie con Sergio Assisi, Carlo Buccirosso, Giacomo Rizzo. Lina Sastri presenterà il suo ultimo recital “Appunti di Viaggio” un connubio di parole e musica, che saprà affascinare tutto il pubblico del cineteatro Ferrari.

Mercoledì 28 dicembre Katia Ricciarelli si esibirà nel concerto “InCanto Napoletano”, mentre domenica 1 gennaio si terrà il Grande Concerto di Capodanno. La programmazione, infatti, prevede anche concerti di musica Classica, Jazz e Popolare. Non mancano opere liriche come “La Traviata”, “Il Barbiere di Siviglia” ed altre ancora.

Chiuso negli anni Novanta, il Ferrari fu stato acquistato nel 2007 dall’amministrazione comunale, grazie al finanziamento concesso dalla provincia di Salerno. I lavori di recupero finanziati dalla Regione Campania nel 2010 si sono conclusi nel 2016, restituendo alla comunità il suo Cineteatro.

“Fare sistema funziona e funziona meglio di quanto possiamo fare da soli. – afferma Fabrizio Mantova, titolare della Graficamente s.r.l., ente gestore, selezionato attraverso bando pubblico.- Il nostro intento è di operare in sinergia e con lungimiranza, grazie ad una concessione di quindici anni del cineteatro Ferrari, per contribuire alla promozione del territorio.”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:attualitàcineteatro ferrarigolfo di policastroSapristagione teatrale sapriultimora
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Casalbuono Panorama

Casalbuono, nel centro storico un parcheggio coperto in via Vittorio Veneto

L’iniziativa rientra nel piano complessivo di riqualificazione e valorizzazione del borgo antico

Eboli: via al progetto Banco Alimentare per 250 famiglie in difficoltà

L'Amministrazione comunale di Eboli aderisce al progetto del Banco Alimentare per distribuire…

Ospedale di Comunità Acciaroli

Pollica, si pongono le basi per il nuovo Ospedale di Comunità: al via i lavori

L’obiettivo è quello di creare un presidio moderno, efficiente e ricco di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.