• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Gioi una mostra dedicata al pittore cilentano Paolo de Matteis

L'inaugurazione è prevista per il 15 dicembre

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Dicembre 2016
Condividi

L’inaugurazione è prevista per il 15 dicembre

Paolo De Matteis a Gioi. Un evento che si concretizza con la mostra dedicata al noto pittore cilentano che si inaugura domani, 15 dicembre 2016, presso l’aula consiliare del Comune in piazza Andrea Maio. Una mostra, con diversi dipinti originali, che è stata fortemente voluta dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Andrea Salati e che ha trovato la spinta giusta in Nicola Capo che ha curato l’allestimento. Una giornata dedicata al pittore di Piano del Cilento perché l’inaugurazione ufficiale della mostra, aperta fino al prossimo 30 gennaio, sarà preceduta dall’ultimo appuntamento con l’edizione 2016 di “Un Libro al Mese”.
La kermesse culturale chiude i battenti per quest’anno con la presentazione del volume “Paolo De Matteis si Piano del Cilento . Note biografiche e catalogo delle opere” di Antonio Infante. Il volume sarà presentato da Andrea salati, don Guglielmo Manna, Francesco Castiello, Michele Santangelo e Mauro Inverso. Modera la serata Antonietta cavallo. Nel corso della manifestazione saranno premiati anche gli artisti che hanno partecipato con le loro opere alle collettive d’arte che hanno accompagnato lungo l’anno la kermesse culturale gioiese: Mario Romano, Lina Di Lorenzo, Enzo Marotta, Rosalba Ruggiero, Pasquale Scardino, Maria Rosaria Verrone, Franco Vertullo, Yvonne Zellweger e Giuseppe Manigrasso.
Soddisfatto il sindaco Andrea Salati che con il Comune ha organizzato l’evento: “Gioi così rende omaggio a De Matteis nativo di Piano Vetrale, già Casale dell’Antico Stato di Gioi, è figlio adottivo del nostro paese per parte di madre, Lucrezia Orrico, gioiese d’origine, e per aver trascorso la sua giovinezza nel Convento di S. Francesco dove i frati, per sua ammissione, furono i suoi primi precettori nella cultura e nella pittura”. Hanno collaborato all’evento la Banca del Cilento e Lucania Sud, la Biblioteca “E. Infante – Un Libro al Mese, l’Istituto Comprensivo di Gioi, la parrocchia SS. Eustachio e Nicola, la Biblioteca Comunale Diffusa “Fondazione G.Vico” e le Associazioni operanti nel Comune.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziegioigioi notiziepaolo de matteis
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Candela

Lutto a Sicignano degli Alburni: la comunità piange la prematura scomparsa di Teresa Amato, proclamato il lutto cittadino

Sicignano degli Alburni in lutto per la morte di Teresa Amato, 32…

La natura e il mito del Cilento al Senato: presentato il libro “La Tribù dei Piedi Scalzi e il Mistero di Punta Leucosia”

L'opera, scritta da Daniela D'Andrea, ha ricevuto il patrocinio del PNCVA

Panorama Giungano

Sapori e Tradizioni del Cilento: a Giungano il gusto dell’autenticità

Sabato 15 novembre 2025, il borgo di Giungano si prepara ad accogliere…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.