• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cilento: zà Mnodda compie 105 anni

E' l'unica in Italia a percepire ancora la pensione del papà morto in guerra nel 1916

A cura di Katiuscia Stio Pubblicato il 26 Novembre 2016
Condividi

E’ l’unica in Italia a percepire ancora la pensione del papà morto in guerra nel 1916

PIAGGINE. Brigida Filomena Di Renna, conosciuta da tutti come zà Mnodda, ha compiuto 105 anni. Festa in famiglia, tra gli affetti più veri e sinceri, per la donna del Cervati.
Piaggine, paese alle falde del monte Cervati più alto della Campania, 1.898 mt slm,dell’Appennino lucano vanta molti centenari ed ultracentenari, quasi una ventina nel tempo. Zà Mnodda rientra tra gli oltre 300 ultracentenari presenti nel Cilento, “terra di longevità e salute”, così come è stata definita a Pollica durante il congresso «Alla ricerca dell’invecchiamento in buona salute: il futuro della medicina?».
Nata il 26 novembre 1911, Brigida Filomena, è poco più una bambina quando rimane ben presto orfana del papà, soldato e vittima della Prima Grande Guerra. Dopo qualche tempo perde anche la mamma e per lei arriva il tempo di crescere ancora più in fretta. Ha solo 16 anni quando deve fare da madre e padre alla sorellina più piccola per poi diventare moglie e mamma dei suoi figli. Incontra l’amore della sua vita, Nicola, e con lui mette su famiglia. La vita non le risparmia altri dispiaceri, nel tempo perde tutti, prima i genitori e poi, sorelle e fratelli, i figli e il marito. Ad oggi è accudita dalle cure amorevoli della nuora e vive coccolata tra gli affetti di nipoti e pronipoti. È stata una donna di una tempra straordinaria, forte, gran lavoratrice nei campi. A 105 anni ha una memoria a tratti molto lucida e tra le sue abitudini quotidiane c’è la preghiera, di cui ricorda ogni parola nel mentre sgrana il rosario. E’ l’unica in Italia a percepire ancora la pensione di guerra del povero papà, morto nel 1916.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.