Attualità

Da oggi i presepi cilentani in mostra all’Arena di Verona | FOTO

Le opere saranno in mostra anche sul Lago di Garda

Luisa Monaco

26 Novembre 2016

Le opere saranno in mostra anche sul Lago di Garda

L’arte presepiale cilentana supera ancora una volta i confini campani. I presepi dell’Associazione Presepai Agropolesi, infatti, anche quest’anno saranno protagonisti all’Arena di Verona, dove, dal 26 novembre, prenderà il via la «Rassegna internazionale del presepio nell’arte e nella tradizione». E’ la sesta volta che le opere realizzate dagli artigiani agropolesi Franco D’Avella, Nicola Sarnicola ed Ulisse D’Andrea saranno presenti all’importante manifestazione, giunta alla sua 33^ edizione. Ma il suggestivo anfiteatro romano non sarà l’unica location dove saranno esposti i presepi provenienti da Agropoli, protagonisti anche a Torri del Benaco, sulle rive del Lago di Garda. In mostra nei due centri del Nord Italia ci saranno 22 diorami: la maggior parte delle opere sarà a Verona, tra queste anche scarabattole, un presepe di 3 metri, oggetti e personaggi lavorati a mano.

Nata nel 2004 su iniziativa di un gruppo di artigiani e appassionati del posto, l’Associazione Presepai Agropoli si è dedicata negli anni ad affinare l’arte della costruzione del presepe ma anche dei pastori costruiti in terracotta. Tutto viene rigorosamente lavorato a mano in garage o cantine riadattati per l’occasione a veri e propri laboratori dell’arte dove per tutto l’anno si lavora alla creazione dei presepi che nel corso delle festività natalizie vanno ad arricchire mostre ed esposizioni. E’ questa la dimostrazione che in Campania non è soltanto San Gregorio Armeno la patria del presepe.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Ventiquattro attestati di lingua italiana consegnati a Capaccio Paestum: passo avanti per l’Integrazione

A Capaccio Paestum consegnati 24 attestati A2 di lingua italiana a cittadini stranieri. Un successo per integrazione e inclusione sociale

Angela Bonora

18/07/2025

Eccellenza a Eboli: studenti del “Perito Levi” in Cina con borse di studio presso la prestigiosa SISU

Dopo l’esperienza dello scorso anno che ha coinvolto ben 5 studenti, quest’anno è la studentessa Chiara Piccolo a fare questa straordinaria esperienza

Torna alla home