Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Giornata contro la violenza sulle donne, iniziative anche al Cenni-Marconi

Il Cenni-Marconi di Vallo della Lucania ricorda la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne con due ricerche-azioni degli studenti

A cura di Carmen Lucia
Pubblicato il 25 Novembre 2016
Condividi

Il Cenni-Marconi di Vallo della Lucania ricorda la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne con due ricerche-azioni degli studenti, un manifesto e un abito con le immagini delle vittime del femminicidio. Oggi, 25 Novembre ricorre la Giornata contro la violenza di genere, istituita dall’Onu nel 1999, giornata nata per indurre a riflettere su un tema di grande rilevanza sociale, se solo si pensa che le donne uccise in Italia dal 2000 a oggi sono 2.800 e 116 sono morte nei primi dieci mesi del 2016. Anche il Ministero della Pubblica Istruzione e della Ricerca aderisce alla campagna di sensibilizzazione invitando studenti e docenti a discussioni e confronti sul sessismo, sugli stereotipi di genere, alla luce dei dati allarmanti sul femminicidio. L’IIS “Cenni-Marconi” presenta per questa Giornata ben due ricerche, frutto di studi e analisi sul femminicidio: una locandina intitolata “Non è una cosa tua”, in cui sono stati molto apprezzati il frame, le immagini, il testo e la grafica elaborati dagli studenti della IVA SIA. Mentre, il corso Progettazione tecnica e sartoriale ha realizzato in laboratorio un abito con le immagini delle vittime del femminicidio, fatto di carta di giornale, con le tragiche cronache di queste donne. L’abito, di notevole spessore simbolico, è accompagnato da un velo rosso e rifinito da gocce che evocano il sangue per ricordare i tragici destini delle vittime. Il titolo “Ti amerò….finché morte non ci separi” diventa così una simbiosi di temi al limite tra l’amore e la morte, un labile confine in cui le donne restano troppe volte vittime dei loro stessi sentimenti. Le docenti coinvolte nella ricerca-azione sulla violenza di genere sono, per la classe che ha elaborato la locandina, la Prof.ssa Marilu’ De Luca, anche responsabile delle attività di studio e approfondimento nel campo della legalità, e la Prof.ssa Mascia Milito, stilista responsabile del Settore Arte e Moda della scuola.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.