Il Cenni-Marconi di Vallo della Lucania ricorda la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne con due ricerche-azioni degli studenti, un manifesto e un abito con le immagini delle vittime del femminicidio. Oggi, 25 Novembre ricorre la Giornata contro la violenza di genere, istituita dall’Onu nel 1999, giornata nata per indurre a riflettere su un tema di grande rilevanza sociale, se solo si pensa che le donne uccise in Italia dal 2000 a oggi sono 2.800 e 116 sono morte nei primi dieci mesi del 2016. Anche il Ministero della Pubblica Istruzione e della Ricerca aderisce alla campagna di sensibilizzazione invitando studenti e docenti a discussioni e confronti sul sessismo, sugli stereotipi di genere, alla luce dei dati allarmanti sul femminicidio. L’IIS “Cenni-Marconi” presenta per questa Giornata ben due ricerche, frutto di studi e analisi sul femminicidio: una locandina intitolata “Non è una cosa tua”, in cui sono stati molto apprezzati il frame, le immagini, il testo e la grafica elaborati dagli studenti della IVA SIA. Mentre, il corso Progettazione tecnica e sartoriale ha realizzato in laboratorio un abito con le immagini delle vittime del femminicidio, fatto di carta di giornale, con le tragiche cronache di queste donne. L’abito, di notevole spessore simbolico, è accompagnato da un velo rosso e rifinito da gocce che evocano il sangue per ricordare i tragici destini delle vittime. Il titolo “Ti amerò….finché morte non ci separi” diventa così una simbiosi di temi al limite tra l’amore e la morte, un labile confine in cui le donne restano troppe volte vittime dei loro stessi sentimenti. Le docenti coinvolte nella ricerca-azione sulla violenza di genere sono, per la classe che ha elaborato la locandina, la Prof.ssa Marilu’ De Luca, anche responsabile delle attività di studio e approfondimento nel campo della legalità, e la Prof.ssa Mascia Milito, stilista responsabile del Settore Arte e Moda della scuola.
Potrebbe interessarti anche
Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”
Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”
Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola
In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi
Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata
Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile
Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano
Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte
Eboli, chiedeva offerte per un fantomatico centro antiviolenza: fermata una truffatrice
Avrebbe chiesto agli utenti dell’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli di effettuare offerte a favore di un fantomatico centro antiviolenza per donne
Sindaci del Golfo di Policastro incontrano il Prefetto per la difesa dell’ospedale di Sapri
Sindaci del Distretto 71 incontrano il Prefetto di Salerno Francesco Esposito per discutere del Presidio Ospedaliero di Sapri
Salerno, intensificati i controlli: due arresti al porto e all’aeroporto di Pontecagnano
Ecco l'operazione della Polizia di Frontiera Marittima e Area di Salerno
Le violenze, secondo una prima ricostruzione, andavano avanti da tempo, ma la vittima non aveva mai trovato la forza di sporgere denuncia
Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne
Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato
Sala Consilina, valigia sospetta nel fiume: scattano i controlli di carabinieri e vigili del fuoco
La valigia galleggiava in un canale. Le Guardie Ambientali hanno immediatamente fatto scattare l'allarme
Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti
Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate
Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale
È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto