In Primo Piano

Giornata contro la violenza sulle donne, iniziative anche al Cenni-Marconi

Il Cenni-Marconi di Vallo della Lucania ricorda la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne con due ricerche-azioni degli studenti

Carmen Lucia

25 Novembre 2016

Il Cenni-Marconi di Vallo della Lucania ricorda la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne con due ricerche-azioni degli studenti, un manifesto e un abito con le immagini delle vittime del femminicidio. Oggi, 25 Novembre ricorre la Giornata contro la violenza di genere, istituita dall’Onu nel 1999, giornata nata per indurre a riflettere su un tema di grande rilevanza sociale, se solo si pensa che le donne uccise in Italia dal 2000 a oggi sono 2.800 e 116 sono morte nei primi dieci mesi del 2016. Anche il Ministero della Pubblica Istruzione e della Ricerca aderisce alla campagna di sensibilizzazione invitando studenti e docenti a discussioni e confronti sul sessismo, sugli stereotipi di genere, alla luce dei dati allarmanti sul femminicidio. L’IIS “Cenni-Marconi” presenta per questa Giornata ben due ricerche, frutto di studi e analisi sul femminicidio: una locandina intitolata “Non è una cosa tua”, in cui sono stati molto apprezzati il frame, le immagini, il testo e la grafica elaborati dagli studenti della IVA SIA. Mentre, il corso Progettazione tecnica e sartoriale ha realizzato in laboratorio un abito con le immagini delle vittime del femminicidio, fatto di carta di giornale, con le tragiche cronache di queste donne. L’abito, di notevole spessore simbolico, è accompagnato da un velo rosso e rifinito da gocce che evocano il sangue per ricordare i tragici destini delle vittime. Il titolo “Ti amerò….finché morte non ci separi” diventa così una simbiosi di temi al limite tra l’amore e la morte, un labile confine in cui le donne restano troppe volte vittime dei loro stessi sentimenti. Le docenti coinvolte nella ricerca-azione sulla violenza di genere sono, per la classe che ha elaborato la locandina, la Prof.ssa Marilu’ De Luca, anche responsabile delle attività di studio e approfondimento nel campo della legalità, e la Prof.ssa Mascia Milito, stilista responsabile del Settore Arte e Moda della scuola.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

È successo questa mattina, l'uomo è stato sottoposto ad un intervento chirurgico

Chiara Esposito

09/09/2025

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Torna alla home