• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Auletta e Pertosa: due eventi in programma nell’anniversario del terremoto del 1980

Ecco il programma degli appuntamenti.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Novembre 2016
Condividi
Terremoto 1980

Ecco il programma degli appuntamenti.

In occasione del 36esimo anniversario del terremoto dell’Irpinia, che colpì in maniera considerevole buona parte del Vallo di Diano, in due centri del comprensorio si terranno deglli appuntamenti legati a quella data. A Pertosa si terrà un incontro sul tema della disastrologia veterinaria. La gestione delle emergenze da parte degli enti locali e il ruolo dei medici veterinari nei terremoti saranno i temi al centro della tavola rotonda di giovedì 24 novembre, alla quale interverrano esperti della sanità pubblica. L’incontro è stato organizzato dalla Fondazione MIdA con la Regione Campania e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, sotto la direzione scientifica di Vincenzo Caligiuri e Carlo Ferrara, e si svolgerà, a partire dalle ore 9.00, presso la sala auditorium del Museo MIdA01 a Pertosa.

Ad Auletta, invece, presso la Casa delle Parole è in programma il convegno dal titolo “ Non dimenticare per prevenire, 36 anni dopo il sisma del 1980”. Interverranno, Dopo i saluti del sindaco di Auletta, Pietro Pessolano e del consigliere comunale delegato alla Protezione Civile, Antonio Addesso Michele Marsico, già Preside dell’Istituto Comprensivo di Auletta, Antonio Gagliardi, Assessore Auletta Terra Nostra, Franco Giancristiano, Componente UTC Auletta, Antonio Bruzzese, Tecnico agibilitatore- Protezione Civile, Giancarlo Pisapia, Tecnico co-progettista Piano Comunale Protezione Civile, Michele Napoli, Tecnico co-progettista Piano Comunale Protezione Civile, Nicola Pepe, UTC F1 Tecnico Pianificatore, Raffaele Tarateta, Segretario dell’Ordine degli Ingegneri di Salerno. Saranno presenti anche i sindaci del territorio. L’incontro sarà moderato da da Michele Ficetola

s
TAG:aulettaauletta notiziepertosapertosa notizieterremoto 1980vallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polizia

Salerno, doppia operazione della Polizia: espulsi 2 cittadini stranieri irregolari

Nella giornata di ieri 20 ottobre 2025, la Polizia di Stato, con…

Tre incidenti mortali nel weekend in Cilento e Diano: indagini e appelli per la sicurezza

Weekend funesto, tre incidenti stradali hanno provocato altrettante vittime. Nelle comunità l'appello…

Sant'Arsenio, rifugio Monte Carmelo

Sant’Arsenio, irregolarità nella gestione del Rifugio sul Monte Carmelo: Comune interviene per tutelare il bene pubblico

Alcuni interventi realizzati risulterebbero non autorizzati, per un valore complessivo superiore a…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.