Attualità

Parrocchia organizza corso gratuito di lingua italiana per gli immigrati

"Così rendiamo autonomi e integrati i cittadini stranieri".

Redazione Infocilento

21 Novembre 2016

“Così rendiamo autonomi e integrati i cittadini stranieri”.

Imparare la lingua italiana, un corso completamente gratuito rivolto a 30 immigrati, prevalentemente indiani, e magrebini. Questo è l’obiettivo dell’iniziativa, promossa dalla Fai Cisl, Anolf, Parrocchia “Santa Maria di Loreto” che si terrà dal 22 novembre al 15 dicembre 2016, presso i locali della Parrocchia “Santa Maria di Loreto” – Capaccio. Il corso è rivolto ad immigrati che non possiedono una buona padronanza della lingua e vogliono comunicare e interagire in modo semplice ed efficace. Collaborano all’organizzazione di corsi gratuiti di lingua italiana, la docente Antonia Giordano.

InfoCilento - Canale 79

Edna Vasquez, presidente ANOLF: “Il nostro obiettivo è di rendere autonomi ed integrati i cittadini stranieri attraverso un soddisfacente apprendimento della nostra lingua. Il corso è in continuità con precedenti analoghe iniziative formative – e completa la nostra offerta di servizi che eroghiamo attraverso i nostri sportelli diffusi sul nostro territorio provinciale” .

Aniello Garone, segretario generale Fai Cisl Salerno: “Il corso in programma e l’apertura della sede di Capaccio sono le prime iniziative di un più ampio progetto che la categoria ha definito per tutelare e rappresentare i tanti lavoratori immigrati della Piana del Sele, alle prese con lo sfruttamento lavorativo e quindi, migliorare le loro condizioni sociali”.

Giuseppe Baldassarre, segretario confederale Fai Cisl Salerno: “La nostra segreteria esprime la piena soddisfazione per la concreta sinergia che si è stabilita tra la nostra associazione Anolf, la categoria dell’agroalimentare e la parrocchia “Santa Maria di Loreto” di Capaccio, consapevole che la collaborazione tra i vari soggetti presenti sul territorio, sia la strategia più idonea per affrontare le varie problematiche legate agli immigrati”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home