Attualità

Al CPA Prignano Cilento “Open Day” Laboratorio Danze Popolari

L'open day è in programma il 25 novembre

Emma Mutalipassi

18 Novembre 2016

L’open day è in programma il 25 novembre

Il CPA – Centro Professionale Artisti di Prignano, attivo dal 2014 col Patrocinio del Comune di Prignano con corsi di musica specializzati, apre le porte per un laboratorio di danze popolari in collaborazione con Pina Speranza dell’associazione musica etnica CilentoTarant. Il CPA è una realtà fatta di professionisti della musica e nasce da un’idea di un gruppo di giovani cilentani dediti alla diffusione dell’arte in varie forme, infatti vengono proposti corsi di musica, fotografia e danza per incentivare i talenti e la formazione artistica di tanti giovani del territorio. Il 25 novembre alle 17.30 vi sarà l’appuntamento “Open day” con l’artista Pina Speranza che da anni, con il suo gruppo musicale, si fa portatrice di tradizione e cultura popolare. Oltre alle attività prettamente musicali l’associazione Pina Speranza & CilentoTarant è attiva sul territorio locale e anche oltre per la diffusione di corsi di danza e strumento relativi alla tradizione popolare. Il Corso proposto dal Centro Professionale artisti di Prignano si dedicherà alle danze popolari del sud Italia: tarantella, pizzica e tammurriata ed il primo incontro sarà incentrato sulla presentazione del corso con dimostrazioni pratiche. La musica è la memoria eterna di una cultura e la danza ne esprime i tratti più genuini.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home