Incidente la notte scorsa, auto seriamente danneggiata
PIAGGINE. Ancora incidenti stradali causati da scorribande di ungulati.
Lโultimo si รจ verificato la notte scorsa nel Calore Salernitano, sulla provinciale che collega Piaggine a Villa Littorio. Un uomo di 31 anni, Riccardo Fiorentino Nese, a bordo della sua Bmw, percorreva la provinciale quando ad un tratto dal ciglio della strada sono spuntati in fila, correndo come impazziti, una quindicina di cinghiali. ยซยซSono spuntati fuori allโimprovviso, erano una quindicina, assurdo!- racconta Riccardo Fiorentino Nese- Meno male che andavo piano. Nellโimpatto ne ho ammazzati due ma gli altri scappavano come impazziti. Mi toccherร aggiustare la macchina, completamente sfasciata nella parte anteriore, con i miei soldi,in attesa “se ci sarร ” di un risarcimento dagli enti competentiยป. Il regolamento del 2008 dellโEnte Parco non prevede indennizzo per i danni da impattamento con la fauna selvatica, allora chi risarcirร i malcapitati? Per le strade ci sono competenze specifiche e in alcune zone del nord Italia i Comuni, Provincia e Regione ( a seconda delle competenze) hanno recintato i punti piรน pericolosi con barriere. ยซOgnuno deve assumersi le proprie responsabilitร - commenta il presidente del Parco nazionale del Cinento, Vallo di Diano ed Alburni, Tommaso Pellegrino- la piaga ungulati non riguarda il Parco a 360ยฐ. Noi come Ente stiamo facendo il nostro. I selecontrollori sosterranoa breve lโesame finale, stiamo procedendo con i centri di cattura, prossima settimana faremo un focus proprio sui cinghiali con il presidente della Federparchi, Giampiero Sammuri e la Regione Campaniaยป. La piaga cinghiali, ormai di portata nazionale, si estende a macchia dโolio con estrema gravitร sulla sicurezza pubblica, danni alle colture, tutela della salute.