Cronaca

La denuncia: io assalito da quindici cinghiali | FOTO

Incidente la notte scorsa, auto seriamente danneggiata

Katiuscia Stio

14 Novembre 2016

Incidente la notte scorsa, auto seriamente danneggiata

InfoCilento - Canale 79

PIAGGINE. Ancora incidenti stradali causati da scorribande di ungulati.
L’ultimo si è verificato la notte scorsa nel Calore Salernitano, sulla provinciale che collega Piaggine a Villa Littorio. Un uomo di 31 anni, Riccardo Fiorentino Nese, a bordo della sua Bmw, percorreva la provinciale quando ad un tratto dal ciglio della strada sono spuntati in fila, correndo come impazziti, una quindicina di cinghiali. ««Sono spuntati fuori all’improvviso, erano una quindicina, assurdo!- racconta Riccardo Fiorentino Nese- Meno male che andavo piano. Nell’impatto ne ho ammazzati due ma gli altri scappavano come impazziti. Mi toccherà aggiustare la macchina, completamente sfasciata nella parte anteriore, con i miei soldi,in attesa “se ci sarà” di un risarcimento dagli enti competenti». Il regolamento del 2008 dell’Ente Parco non prevede indennizzo per i danni da impattamento con la fauna selvatica, allora chi risarcirà i malcapitati? Per le strade ci sono competenze specifiche e in alcune zone del nord Italia i Comuni, Provincia e Regione ( a seconda delle competenze) hanno recintato i punti più pericolosi con barriere. «Ognuno deve assumersi le proprie responsabilità- commenta il presidente del Parco nazionale del Cinento, Vallo di Diano ed Alburni, Tommaso Pellegrino- la piaga ungulati non riguarda il Parco a 360°. Noi come Ente stiamo facendo il nostro. I selecontrollori sosterranoa breve l’esame finale, stiamo procedendo con i centri di cattura, prossima settimana faremo un focus proprio sui cinghiali con il presidente della Federparchi, Giampiero Sammuri e la Regione Campania». La piaga cinghiali, ormai di portata nazionale, si estende a macchia d’olio con estrema gravità sulla sicurezza pubblica, danni alle colture, tutela della salute.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Nuovo blitz nel carcere di Fuorni: Penitenziaria sequestra droga e cellulari

Sequestri di droga e cellulari nel carcere di Fuorni, a Salerno. Denuncia del sindacato Osapp

Ernesto Rocco

29/08/2025

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Incendio nella notte a Battipaglia: in fiamme tre autovetture, tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Indagini in corso sulle cause che hanno innescato il rogo, non si esclude la vista dolosa

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Torna alla home